‘L’Indo-pacifico non è pacifico’, al Real Collegio si presenta l’ultimo numero di Limes

L’appuntamento nel chiostro di Santa Caterina con i rappresentanti della rivista italiana di geopolitica
Domani (16 luglio) alle 21,30 nel chiostro dell’ex Real Collegio c’è la presentazione del nuovo numero di Limes, la rivista italiana di geopolitica. L’Indo-Pacifico non è pacifico è il titolo della sesta uscita del 2020. Dopo un lungo periodo di sospensione di attività e incontri, riprendono quindi dal vivo gli appuntamenti organizzati dal Limes Club Pisa, in collaborazione con le Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo, il Palazzo delle Esposizioni e il Comune di Lucca.
“Il Sud-Est – scrivono gli organizzatori – è tra le aree a più rapida crescita del globo, ambito di confronto tra Occidente e Asia, soprattutto adesso tra Stati Uniti da una parte e Cina dall’altra. Proprio al centro di questo confronto, le ampie distese dell’Oceano Pacifico rischiano di diventare un vero e proprio campo di battaglia”.
Ad approfondire gli argomenti interverranno Fabrizio Maronta, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes e Giorgio Cuscito, consigliere redazionale e curatore del Bollettino imperiale di Limes. In ottemperanza alle normative di vigenti per il coronavirus l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. L’incontro si svolge all’aperto, all’interno ospitato nell’area del chiostro di Santa Caterina.