Le poesie di Ungaretti aprono l’edizione 2020 del Festival della Sintesi

26 luglio 2020 | 12:25
Share0
Le poesie di Ungaretti aprono l’edizione 2020 del Festival della Sintesi

Appuntamenti all’orto botanico che celebra i 200 anni dalla sua nascita con una serata ad hoc

Al via all’orto botanico di Lucca la settimana dedicata alle brevità intelligenti. Domani (27 luglio) e martedì si terranno infatti i primi due appuntamenti con il Festival della sintesi, nella sua inusuale versione estiva.

Si parte domani alle 21,15, con un appuntamento dedicato alla poesia di Giuseppe Ungaretti, del quale ricorre quest’anno il 50esimo anniversario dalla morte. Giuseppe Ungaretti – Le sintesi poetiche, 50 anni dopo, una serata condotta dal giornalista Sirio Del Grande, curata dalla critica letteraria e antropologa delle arti Daniela Marcheschi e che vedrà la partecipazione di Giorgio Simonelli, docente universitario di storia della televisione. La lettura delle poesie di Ungaretti sarà affidata all’attore Alessandro Bertolucci.

Martedì il talk show celebrerà, invece, il luogo che quest’anno ospita il Festival, ovvero l’orto botanico cittadino, che nel 2020 compie 200 anni. L’Orto botanico di Lucca – Una sintesi del Pianeta verde, questo il titolo della serata curata dall’etnobotanico Marco Pardini e che vedrà protagonisti Alessandra Sani, curatrice dell’orto botanico, Angelo Lippi, già curatore dell’orto botanico, e Abramo Rossi, ideatore della trasmissione I colori del Serchio.  

Per maggiori informazioni: www.dilloinsintesi.it. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, ma è richiesta la prenotazione. Per prenotarsi c’è il link sul sito Eventbrite.