950 anni della cattedrale, al via ciclo di visite guidate nei luoghi sacri della città

L’ingresso sarà contingentato e con prenotazione obbligatoria
A settembre al via il ciclo di visite guidate per celebrare i 950 anni della cattedrale di Lucca. Il ciclo di appuntamenti, dal nome La città e la cattedrale: una storia d’arte e architettura, vedranno protagoniste visite nelle chiese e nei luoghi d’arte della Diocesi di Lucca che esprimono un legame con la cattedrale. L’evento è a cura dell’associazione Terzo Millennio.
Gli appuntamenti avranno inizio sabato 19 e sabato 26 settembre, alle 15.30 e alle 17, nelle basiliche sepolcrali di epoca paleocristiana e le loro trasformazioni nel tempo. Apertura straordinaria e visita guidata tematica alla chiesa di Santa Maria Forisportam.
Domenica 4 e domenica 18 ottobre, sempre alle 15,30 e alle 17, San Frediano eremita, vescovo e costruttore con visita guidata tematica alla chiesa di San Frediano.
Sabato 14 e sabato 28 novembre, alle 15,30 e alle 17, sarà la volta de La cattedrale tardoantica dei Santi Giovanni e Reparata e il suo Battistero. Visita guidata tematica alla chiesa e all’area archeologica dei Santi Giovanni e Reparata.
Sabato 12 e sabato 19 dicembre, alle 15,30 e alle 17, il ciclo di eventi si concluderà con Tesori senza tempo: una collezione da scoprire. Visita guidata al Museo della Cattedrale di Lucca.
L’ingresso sarà contingentato con prenotazione obbligatoria, i partecipanti dovranno indossare la mascherina e mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro
Contributo di 3 euro a persona per visita.
Numero massimo di partecipanti alle visite alla chiesa e all’area archeologica dei Santi Giovanni e Reparata e al Museo della Cattedrale: 8 persone. Costo 5 euro a persona.
Appuntamento nel luogo della visita. Prenotazione obbligatoria: via mail a didatticaterzomillennio@gmail.com o chiamando il 342.1466451 il lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 18,30, il giovedì dalle 10 alle 12