‘Paperman’, il documentario girato a Lucca riceve la menzione speciale della Giuria Giovani



Il risultato è arrivato al Festival internazionale del documentario ‘Visioni dal mondo’
Una menzione speciale della giuria giovani per il film documentario Paperman del regista Domenico Zazzara. È questo il risultato ottenuto ieri (21 settembre) nel corso della cerimonia di premiazione della sesta edizione festival internazionale del documentario Visioni dal mondo, l’appuntamento con il cinema del reale che si è svolto online dal 17 al 21 settembre sulla piattaforma della manifestazione www.visionidalmondo.it.
Il film di produzione Metropolis girato a Lucca sulle sculture in cartone di James Lake ha ricevuto la menzione speciale della giuria composta da studenti delle facoltà e delle scuole di cinema milanesi più rappresentative, del concorso italiano Storie dal mondo contemporaneo “per la capacità di mettere in scena tramite una microstoria una macrostoria; ovvero il superamento di limiti fisici e psicologici. La capacità di un uomo di trasformare un punto di fragilità in un’occasione di cambiamento e crescita personale”.
Paperman è la storia di James Lake, 44 anni, artista che realizza grandi sculture usando piccoli pezzi di cartone di rara bellezza ed espressività. A 17 anni gli venne amputata la gamba destra: chiuso nella sua camera da letto, incapace di muoversi, scoprì in quel materiale leggero e facilmente reperibile il mezzo ideale per comunicare e raccontarsi. Oggi le sue sculture, realizzate con una tecnica unica al mondo, continuano a parlare di fragilità umana. Il film segue James nel viaggio dal Devon alla Biennale Internazionale della Carta di Lucca,dove è stato invitato a realizzare una scultura monumentale in cartone, la più grande e impegnativa della sua carriera. Paperman è una parabola universale sul superamento dei propri limiti – fisici e psicologici – e sul valore della crescita e del cambiamento.