Emozioni e passioni, il direttore di Imt al festival Vicino/Lontano di Udine

26 settembre 2020 | 10:13
Share0
Emozioni e passioni, il direttore di Imt al festival Vicino/Lontano di Udine

Domani la conferenza-dibattito “Natura vs cultura. Biologia o educazione?”

Che cosa influenza il nostro comportamento? Quanto è determinato dall’esperienza e quanto, invece, dalla genetica e dalla biologia? Sono le domande a cui proveranno a rispondere filosofi, genetisti e neuroscienziati, invitati alla conferenza-dibattito Natura vs cultura. Biologia o educazione? nell’ambito del festival Vicino/Lontano di Udine.

L’appuntamento si terrà domani (27 settembre) alle 11 e vedrà fra i relatori anche il direttore della scuola Imt, Pietro Pietrini, che interverrà sul tema delle emozioni e delle passioni: dalla loro origine nel cervello al significato evolutivo e alle strategie di modulazione del comportamento. Nel corso del suo intervento il professor Pietrini farà riferimento anche alle implicazioni giuridiche che conseguono alle nuove conoscenze apportate dalle neuroscienze sulle basi neurobiologiche del comportamento sociale e anti-sociale e del cosiddetto potenziamento cognitivo.

Insieme al professor Pietrini interverranno anche la neuroscienziata Raffaella Rumiati, il genetista Michele Morgante e il filosofo Mario De Caro. L’intervento sarà disponibile anche sul canale youtube della manifestazione.

Giunto alla sua sedicesima edizione il Festival Vicino/Lontano nasce da un forte legame con la figura del giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Ogni anno porta a Udine studiosi, giornalisti, scrittori e artisti internazionali per confrontarsi, da punti di vista diversi, sui processi di trasformazione in corso nel mondo globalizzato. Parola chiave di quest’anno è “passione”.