LuccAutori, a Villa Bottini le ‘Occasioni Tobiniane’

Sabato (3 ottobre) la cerimonia di premiazione del Premio Mario Tobino. Si presenta la nuova edizione de ‘Il figlio del farmacista’
LuccAutori presenta le Occasioni Tobiniane, in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Domani (2 ottobre) alle 10 nella sala conferenze di Villa Bottini verrà presentata la nuova edizione de Il figlio del farmacista di Mario Tobino (Vallecchi).
L’opera è un romanzo autobiografico di Mario Tobino. Costituisce il suo esordio nella narrativa. Il personaggio principale è un giovane studente che aiuta il padre nella sua farmacia di Viareggio.
Intervengono Giulio Ferroni, autore dell’introduzione, Alessandro Bacci direttore editoriale della casa editrice Vallecchi, Divier Nelli scrittore e consulente editoriale e Isabella Tobino presidente della Fondazione Mario Tobino.
Sempre per le Occasioni Tobiniane sabato (3 ottobre) alle 10 nella sala conferenze di Villa Bottini la cerimonia di premiazione del Premio Mario Tobino giunto alla 14esima edizione. Saranno premiati gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di primo grado della provincia di Lucca. I premi vengono assegnati dalla commissione formata da Isabella Tobino, Elda Carlotti, Divier Nelli, Riccardo Roni e Marco Vanelli.
A seguire Marco Vanelli presenta Tobino-Fellini: storia di un’amicizia. In pochi, infatti, sanno che tra i progetti non realizzati da Federico Fellini c’è anche un film tratto da Le libere donne di Magliano. Un’anticipazione di quanto uscirà sul numero 196 di Cabiria, la rivista di studi cinematografici diretta da Marco Vanelli. Partecipano gli studenti delle scuole secondarie. Con Maria Elena Marchini, conduttrice di tutti gli incontri del festival LuccAutori.