L’Italia nella seconda guerra mondiale, via al corso di aggiornamento firmato Turislucca

Corso immaginato prima di tutto per le guide turistiche ma che è adatto anche agli insegnanti e agli studenti
Turislucca organizza dal 19 ottobre al 25 novembre, un corso di aggiornamento dal titolo L’Italia nella seconda guerra mondiale: storia, memorie, luoghi.
Un corso di aggiornamento sulla storia della seconda guerra mondiale, immaginato prima di tutto per le guide turistiche ma che è adatto anche agli insegnanti e agli studenti, agli appassionati di storia, a chiunque voglia conoscere meglio eventi, personaggi, luoghi, eredità e memorie di quegli anni.
“Da un po’ di anni a questa parte – sottolinea Roberta Ferrarini, presidente di Turislucca – abbiamo infatti assistito ad interesse crescente da parte di tour operator internazionali per i luoghi della memoria del nostro paese. Pertanto, sulla scorta della nostra esperienza, abbiamo pensato di approfondire la storia, in particolare italiana, di un periodo complesso, assieme tragico ed affascinante, con l’obiettivo di formare ulteriormente figure professionali competenti e documentate”.
Il corso è organizzato in collaborazione con Liberation route Europe (la Fondazione che da anni si occupa in tutta Europa di promozione turistica, divulgazione storica e sensibilizzazione civile legata ai luoghi della memoria) e Liberation Route Italia – sezione italiana – che ha proprio Turislucca tra i suoi soci fondatori.
Le lezioni saranno tenute da storici di preminente rilievo che si occupano di questi temi da molti anni, e che fanno parte del Comitato scientifico di Liberation Route Italia, presieduto dal professor Gianluca Fulvetti.
Le 12 lezioni si terranno a distanza su piattaforma zoom dalle 17 alle 19, ogni lunedì e mercoledì. Il costo è di 60 euro.