Automatismo psicologico, al via la mostra di Venturelli al Lucca museum

31 gennaio 2021 | 16:27
Share0
Automatismo psicologico, al via la mostra di Venturelli al Lucca museum

Esposizione al via da domani

Visioni oniriche che aprono a nuove dimensioni spazio-temporali e manifestano l’inconscio dell’artista nei suoi anni giovanili. È così che prende forma la mostra personale di Adriano Venturelli Automatismo psicologico, a cura di Matteo Graniti, allestita nel LuCCA Lounge & Underground dal 1 febbraio al 5 marzo prossimo. L’esposizione, a ingresso libero, è patrocinata da Comune di Lucca e The Lands of Giacomo Puccini.

Al pubblico sarà proposto un consistente corpus di acqueforti, acquetinte e chine realizzate da Venturelli tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta. “L’artista, appena ventenne – spiega il curatore Matteo Graniti –, trovava nella ripetizione del gesto tecnico la possibilità di dare corpo e voce ai timori, alle paure, alle visioni, solitamente intrappolate sul fondo della propria coscienza. Con tali premesse, ecco che i soggetti più ricorrenti sembrano automi con sembianze umane o animali, o che nella costruzione della trama di fondo ci si possa trovare dinanzi a un’apertura verso un’altra dimensione, con logiche diverse e più complesse rispetto a ciò che appare in superficie”.

Personaggi dalle sembianze surreali, che sembrano usciti dai romanzi di Philip K. Dick, attraverso i quali Venturelli indaga la parte più profonda del proprio essere con una forma espressiva che rivela una grande abilità e una “precisione maniacale”. Il suo gesto tecnico si rifa alla teoria dell’automatismo psicologico di Pierre Janet e trova molte similitudini con l’automatismo psichico che André Breton descrive nel Manifesto del surrealismo. “La mostra – conclude Graniti – lascia così allo spettatore la possibilità di eseguire un confronto con le produzioni artistiche dei grandi Maestri surrealisti in esposizione ai piani superiori del museo, potendo osservare opere appartenenti a periodi storici diversi, ma concepite attraverso un principio creativo pressoché invariato”.

Un approfondimento sulle opere di Venturelli verrà proposto durante la diretta Facebook di giovedì 11 febbraio 2021 alle ore 18 alla quale parteciperà l’artista insieme al curatore Matteo Graniti e al direttore del Lu.C.C.A. Maurizio Vanni.