Musica Presente Records, nasce la nuova etichetta discografica di Renzo Cresti

Oggi (4 marzo) è stata presentata a livello internazionale e le incisioni saranno disponibili su tutte le piattaforme digitali
Oggi (4 marzo) è stata presentata a livello internazionale la nuova etichetta discografica Musica Presente Records.
A dirigerla c’è l’ex direttore e docente dell’Istituto Boccherini Renzo Cresti, uno dei maggiori esperti di musica contemporanea che proprio dal suo libro Musica presente, tendenze e compositori di oggi ha preso l’ispirazione per dare il nome alla nuova etichetta.

Le incisioni saranno disponibili su tutte le principali piattaforme digitali da Spotify ad Amazon, da Deezer a iTunes, da YouTube Music ad Awa, da Google Play a Facebook. Il catalogo, che sarà estremamente selezionato e basato su musiche rare e tendenze originali, viene inaugurato con una tripla antologia di brani di Antonio De Sanctis (1936-2010), docente al Conservatorio di Napoli, pioniere dell’algorithmic music, collaboratore di Pietro Grossi allo Studio di Fonologia di Firenze.