Arte e imprenditoria locale, lo showroom di Martinelli Luce diventa un palco per ‘La Bohème’

8 marzo 2021 | 12:27
Share0
Arte e imprenditoria locale, lo showroom di Martinelli Luce diventa un palco per ‘La Bohème’

Lo scorso 26 febbraio è andato in scena il primo appuntamento di una serie di eventi organizzati dall’associazione lucchese su tutto il territorio

Un palcoscenico del tutto inusuale per la rappresentazione del capolavoro di Puccini La Bohème. Lo scorso 26 febbraio i protagonisti interpretati da Vladimir Reutov – nel ruolo di Rodolfo, e Silvana Froil – nel personaggio di Mimì, insieme a cantanti e musicisti si sono infatti esibiti all’interno dello showroom lucchese di Martinelli Luce.

Lo spazio è stato utilizzato come una vera e propria scenografia, arricchita dalle iconiche lampade di design del brand e delle collezioni più recenti. Questo è stato il primo appuntamento di una serie di eventi organizzati dall’associazione club La Bohème di Lucca su tutto il territorio del lucchese. Lo scopo è quello di creare un contatto diretto tra l’imprenditoria locale e l’arte, affinché anche l’imprenditore stesso si senta partecipe dell’arte.

Un legame che qui è stato risaltato nella figura del fondatore dell’azienda, Elio Martinelli, che aveva studiato scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Firenze e la sua visione scenografica e teatrale dell’illuminazione è ancora oggi fonte di ispirazione per i progetti più innovativi dell’azienda.