Storie del 900, nuovo incontro con la Fondazione Ragghianti

9 aprile 2021 | 09:29
Share0
Storie del 900, nuovo incontro con la Fondazione Ragghianti

Protagonista i riflessi dell’arte etrusca su quella contemporanea

Secondo appuntamento, martedì (13 aprile) alle 17, per la serie di incontri online Storie dal ’900, dedicata a temi e protagonisti della cultura artistica del XX secolo in Italia, promossa dalla Fondazione Ragghianti e dal Museo della grafica di Pisa e curata da Paolo Bolpagni e Alessandro Tosi, direttori delle due istituzioni.

Interverrà come relatrice Martina Corgnati, storica dell’arte e curatrice, professore all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove attualmente presiede il dipartimento di comunicazione e didattica dell’arte. Si occupa da tempo dei rapporti fra l’arte antica e quella contemporanea, e nel 2018 ha pubblicato, per l’editore Johan & Levi, il libro L’ombra lunga degli etruschi. Echi e suggestioni nell’arte del Novecento, tema che continua a esplorare, e che sarà oggetto della conferenza tenuta all’interno del ciclo ‘Storie dal ’900’.

Organizzata con la collaborazione tecnica di MediaEventi dell’Università di Pisa, la lezione di Martina Corgnati si potrà seguire in diretta streaming sulle pagine Facebook della Fondazione Ragghianti e del Museo della Grafica e sul canale YouTube MediaEventi Unipi.