Civitali, i ragazzi della 5A al terzo posto nel corso regionale contro il gioco d’azzardo

La loro poesia sulla ludopatia ha conquistato la giuria
La classe 5 A del professionale socio sanitario di Lucca Matteo Civitali si è qualificata al terzo posto al concorso regionale Prize Vincere con la creatività e non con l’azzardo nella categoria poesie/canzoni.
La dirigente scolastica, Mariacristina Pettorini, spiega che “il concorso Prize aveva come scopo la sensibilizzazione della comunità scolastica della Regione Toscana sul tema del gioco d’azzardo. Il concorso ha coinvolto le scuole secondarie superiori di secondo grado della regione che hanno partecipato individualmente o in gruppo alle varie categorie (fotografia, fumetto, manifesto/poster, poesia/canzone, testo narrativo, video)”.
La 5 A ha partecipato alla categoria poesia/canzone con il testo L’ultima scommessa dove viene trattata la tematica di una delle nuove dipendenze: la ludopatia. La canzone affronta questo delicato tema partendo dallo stato di disperazione di una persona dipendente dal gioco d’azzardo, ma propone anche una via di uscita attraverso l’empatia e la relazione di aiuto.
La giuria del concorso era composta da soggetti appartenenti ad enti partner del progetto (Ceart Onlus; Università degli studi di Firenze, Asl Toscane) e da membri di Lucca Crea srl.
Il testo è il risultato di un lavoro di squadra che ha visto impegnati gli studenti e le studentesse Asya Barsotti, Federico Del Libano, Mohammed Diallo, Andrea Gabellone, Martina Giacomelli, Lorenzo Polidori, Soumayya Soufiane.
Le professoresse Giuliana Petrini e Flora Romano hanno guidato il gruppo nella riflessione sulla ludopatia e sulle azioni di prevenzione. Preziosa è stata la collaborazione del professor Tiziano Fulceri voce e autore della musica.
La dirigente scolastica conclude affermando che “la vincita verrà devoluta in beneficenza ad una realtà impegnata nel sociale del territorio del Comune di Lucca”.