Al Machiavelli in dono le copie del libro ‘Zvanì’ di Vincenzo Placido

Al liceo un incontro letterario dedicato a Giovanni Pascoli durante il quale verrà ricordata la figura del docente recentemente scomparso
Martedì (8 giugno) alle 11 all’aula magna del liceo classico Machiavelli di Lucca si terrà un incontro letterario dedicato a Giovanni Pascoli, durante il quale verrà ricordata la figura del docente Vincenzo Placido recentemente scomparso.
Placido autore del saggio-romanzo Zvanì. Il fanciullino di casa Pascoliedito da Tralerighe libri, era legato all’istituto Civitali per i lunghi anni di insegnamento e vice presidenza. Durante l’evento al quale parteciperanno la dirigente scolastica Mariacristina Pettorini, il coordinatore dell’ufficio scolastico provinciale Duccio Di Leo, l’editore Andrea Giannasi e Beniamino Placido, verranno donate copie del libro agli studenti del liceo classico Machiavelli, liceo Paladini e istituto Civitali. L’evento sarà allietato dalla presenta di Tiziano Fulceri e Gabriele Levrini che hanno musicato alcune poesie del poeta di Castelvecchio e San Mauro di Romagna, grazie alla lunga collaborazione con Vincenzo Placido.
Con questa donazione gli studenti del Machiavelli, del Paladini e del Civitali avranno la possibilità di conoscere l’immaginario pascoliano, ritrovando molto anche delle paure adolescenziali, dei piccoli tormenti, delle cicatrici e delle ferite, che ad una certa età sembrano assumere i contorni della vetta impossibile da scalare. Scopriranno un Pascoli più vicino alla madre e alla figura perduta del padre in quell’incessante ricerca di ricostituire il nido familiare tanto lieto e felice in gioventù.
Tralerighe è una casa editrice indipendente italiana nata a Lucca nell’autunno del 2013. Fa parte di un gruppo composto da altri marchi editoriali, festival letterari, giornali, premi e contenitori culturali.