“Storia del motore a scoppio e sue applicazioni” in San Micheletto

11 giugno 2021 | 17:47
Share0
“Storia del motore a scoppio e sue applicazioni” in San Micheletto

Primo evento dopo le restrizioni della Fondazione Barsanti e Matteucci

Si terrà domani (12 giugno) alle 9, nel Complesso di San Micheletto, il primo evento del 2021 organizzato dalla Fondazione Barsanti e Matteucci dopo la pausa forzata dovuta al Covid 19.

L’evento sul tema Storia del motore a scoppio e sue applicazioni prevede gli interventi di studiosi che ripercorreranno le vicende che portarono i due scienziati alla scoperta che cambiò il corso della storia.

Dopo i saluti istituzionali della presidente della Fondazione Barsanti e Matteucci,  Maria Luisa Beconcini, e delle autorità locali, il programma prevede gli interventi di Paolo Citti, docente di Progettazione Meccanica dell’ Università Marconi Roma; Paolo Di Marco, docente di Fisica Tecnica dell’ Università di Pisa; Giacomo Ricci della Fondazione Barsanti e Matteucci; Giovanni Ferrara, docente di Motori a Combustione Interna dell’Università di Firenze.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, fino al raggiungimento dei posti disponibili, nel rispetto delle normative anti-contagio. È necessaria l’iscrizione tramite il form di registrazione sul sito www.barsantiematteucci.it, sotto la pagina Eventi.

L’incontro sarà trasmesso anche in streaming: sulla pagina Facebook Museo del Motore a scoppio Barsanti e Matteucci, sul gruppo Facebook Associazione Amici di Barsanti e Matteucci – Lucca, sul canale Youtube Fondazione Barsanti e Matteucci.