Laboratorio Brunier, incontri dedicati a Dante Alighieri

12 giugno 2021 | 17:50
Share0
Laboratorio Brunier, incontri dedicati a Dante Alighieri

L’evento è a cura di Renzo Cresti: intrattenimenti musicali con brani e danze medievali

Domani (13 giugno) alle 17,30 si terrà la tavola rotonda La dolcezza ancor dentro mi suona Dante Alighieri e lamusica del presente. L’evento è a cura di Renzo Cresti, musicologo già direttore e docente presso l’Issm Boccherini e socio onorario Simc.

All’evento si parlerà de La musica nella Commedia con interventi di Antonio Bellandi, compositore, direttore d’orchestra e musicologo; Dante e il melodramma a cura di Adriano Bassi, musicologo e presidente Società Dante Alighieri di Milano; Dante e la sua eredità nella musica pop di Andrea Talmelli, compositore, presidente della Società italiana di musica contemporanea (Dante e la Simc); La femmina balba dal 19esimo– Canto del Purgatorio, prima esecuzione mondiale del brano di Andrea Talmelli, Soprano Maria Bruno, Violino Alice Palese, Violoncello Roberto Presepi, Pianoforte Stefano Teani.

Intrattenimenti musicali con brani e danze medievali a cura degli alunni Pcto Brunier Sara Federici, Federica Gagliardi, Filippo Gisonni, Delia Leica, Vittoria Moschetti e Ginevra Sassetti preparati dalle docenti Maria e Loredana Bruno e Guido Masini. Violino Dinorah Abela, liuto Lorenzo Osenga, pianoforte Matteo Fracch.