10+ vocaboli nautici in francese: dizionario marinaresco

25 giugno 2021 | 13:25
Share0
10+ vocaboli nautici in francese: dizionario marinaresco

Ah, il mare, un’immensa distesa che si tinge di blu ed azzurro per miglia e miglia sotto le pigre nuvole bianche smossa dalle onde che poi andranno ad infrangersi sulle coste. Una distesa che, a seconda del tempo, può trasformarsi in una delle più incantevoli crociere o al contrario in una traversata davvero lunga e difficile.

L’essere umano, sin dalla sua comparsa sul mondo, ha sempre nutrito il desiderio di muoversi liberamente per il pianeta. Questo valeva sia per la terra che per l’aria, ma ciò che gli ha permesso di esplorare davvero la Terra era la via che il mare gli indicava.

Un duro mestiere, ma quante soddisfazioni! Viaggi infiniti verso terre lontane, praticamente oltre i confini del mondo conosciuto all’epoca, per scoprire nuovi continenti, culture e realtà. Ovviamente questo era il passato dato che, al giorno d’oggi, l’esplorazione sulla Terra può considerarsi finita e quindi l’uomo si sta spostando sempre di più tra le stelle e le galassie di pianeti lontani.

Ovviamente la navigazione va ancora forte in questi anni, basti pensare alla miticaLunaRossa italiana o alle tante crociere, ma vi siete mai chiesti in che modo si possono dire i maggiori termini nautici in francese? Magari siete tra i membri di un equipaggio oppure avete dei compagni di ventura provenienti dai maggiori Paesi francofoni e desiderate farvi capire, e capire a vostra volta, al meglio.

Che cosa si fa in questi casi? Soprattutto se si volesse optare per una soluzione abbastanza economica, ma decisamente pratica e perfetta per ogni vostro impegno e situazione? Ma è semplice! Non dovrete fare altro che andare sul portale di Preply e prenotare un insegnante privato che vi seguirà e vi farà imparare tramite dellelezioni di francese online.

Per prima cosa vi invitiamo a dare un’occhiata alle opzioni a vostra disposizione presenti negli appositi menu a tendina. Con un paio di click potrete andare a selezionare la provenienza geografica del vostro insegnante, la tariffa oraria che intendete spendere, la vostra disponibilità di tempo oltre, ovviamente, alla lingua.

In questo caso è il francese, ma sul portale potrete approfondirne tante altre come ad esempio il tedesco, l’italiano, il portoghese, il giapponese, l’arabo, il norvegese, il greco e così via. Del resto, anch’essi sono stati dei popoli di antichi navigatori, ma la scelta sta dunque a voi prodi marinai!

Una volta detto questo, vi riproponiamo qui sotto un brevissimo dizionario che vi permetterà di capire ed esprimervi una volta intrapresa la via del mare parlando, però, la lingua dei nostri “cugini” di Oltralpe:

  • Timone = Barre, safran
  • Ruota = Barre a roue
  • Albero = Mât
  • Fiocco = Foc o Grand Foc
  • Randa = Grand-voile
  • Penna = Point de drisse
  • Scotta = Ecoute
  • Prua = Proue
  • Poppa = Poupe
  • Dritta/destra = Tribord
  • Sinistra = Babord
  • Pronti a virare! = Paré a virer!
  • Bassapressione = Basse pression
  • Cima = Cordage
  • Gassad’amante = Noeud de chaise
  • Pioggia = Pluie
  • Nebbia = Brouillard