Teatro del Giglio, il Don Pasquale di Donizetti vola all’Alhambra di Ginevra
Lo spettacolo firmato dai registi Nicola Fanucchi e Cataldo Russo sarà in scena fino a domani (10 luglio)
Lucca e il teatro del Giglio riprendono le relazioni internazionali con un nuovo allestimento del Don Pasquale di Gaetano Donizetti firmato dai registi Nicola Fanucchi e Cataldo Russo.
Una collaborazione che unisce simbolicamente la città con Ginevra, due luoghi molto legati tra loro in passato e che oggi, attraverso l’opera e la musica, diventano poli di un rinnovato scambio artistico e culturale.
Un allestimento che porta in scena i tocchi dell’artigianalità teatrale tipicamente italiana: dalle storiche scene Sormani-Cardaropoli ai costumi realizzati dal Teatro del Giglio per l’opera I quatro rusteghi di Ermanno Wolf-Ferrari nel 2006, alle marionette ideate e costruite da Rossana Paganoni. Questo nuova produzione dall‘Opéra de Chambre, storica istituzione ginevrina nata nel 1966, si avvale della prestigiosa Orchestra de Chambre diretta dal Maestro Franco Trinca. Il cast è di assoluto livello: Bianca Tognocchi (Norina), Michele Govi (Don Pasquale), Gustavo Quaresma (Ernesto), Matteo Loi (Malatesta), Vincent Guihéneuf (Clown).
Lo spettacolo, in scena al teatro Alhambra di Ginevra fino a domani (10 luglio), riscopre l’opera di Donizetti evidenziato il sottile confine tra commedia e dramma: un Don Pasquale popolato da clown, artisti di varietà, icone fantastiche di un mondo dello spettacolo che si rigenera all’infinito, un valzer dell’incomunicabilità dove vecchio e nuovo, e passato e futuro, tendono a compenetrarsi.