biografie a teatro |
Cultura e Spettacoli
/
Versilia
/

Torna il Festival del sacro con due spettacoli di Elisabetta Salvatori

22 luglio 2021 | 13:24
Share0
Torna il Festival del sacro con due spettacoli di Elisabetta Salvatori

In scena le vite di Maddalena di Canossa e Madeleine Delbrel

Torna a Forte dei Marmi il Festival del Sacro, organizzato dalla presidenza del consiglio comunale in collaborazione con la scrittrice, autrice ed attrice Elisabetta Salvatori. Due spettacoli, uno a luglio e uno ad agosto, in cui il teatro racconta la spiritualità.

Domenica (25 luglio) alle 21,30, andrà in scena al Chiostro di San Francesco, a Vittoria Apuana, Una lucciola nel palmo della tua mano, uno spettacolo di e con Elisabetta Salvatori, sulla vita di Maddalena di Canossa, fondatrice dell’Istituto delle Figlie della Carità e dell’Ordine dei Figli della Carità.

Domenica 15 agosto, alle 21,30, sarà rappresentato invece, nel Giardino delle Suore Canossiane a Forte dei Marmi, lo spettacolo Come gli scambi del treno, uno spaccato, scritto e interpretato da Elisabetta Salvatori, sulla vita di Madeleine Delbrel, ritenuta una delle figure spirituali più emblematiche del XX secolo.

Mistica, poetessa, una delle più grandi del ‘900, un’assistente sociale, costantemente impegnata nello sviluppo delle politiche sociali. Una donna che ha vissuto la sua conversione, intorno ai 20 anni, nella Parigi degli anni ’30, dopo un’adolescenza caratterizzata da un profondo ateismo ed una storia d’amore interrotta per l’ingresso del suo amato nell’Ordine dei Domenicani. Sul palco, al violino e chitarra, per l’accompagnamento musicale dal vivo, il maestro Matteo Ceramelli.

“Abbiamo deciso, anche quest’anno, di proseguire il Festival di Teatro del Sacro, iniziativa che nelle scorse edizioni è stata voluta e promossa da Simona Seveso – afferma Fabio Giannotti, presidente del consiglio comunale – perché abbiamo riscontrato un importante gradimento da parte del pubblico, superiore alle aspettative. Insieme all’assessore Seveso, tengo a ringraziare la parrocchia di San Francesco e le madri canossiane per l’ospitalità degli eventi.”.

L’ingresso agli spettacoli è libero, ma è obbligatoria la prenotazione per garantire la piena osservanza delle disposizioni anti covid-19. Info e prenotazioni al numero 347-5739523.