Teatro, musica e cinema: cresce l’attesa per le tre serate napoleoniche al Real Collegio

16 agosto 2021 | 12:53
Share0
Teatro, musica e cinema: cresce l’attesa per le tre serate napoleoniche al Real Collegio

Il primo appuntamento lunedì 23 agosto con lo spettacolo teatrale ‘La casa di Letizia’

Cresce l’attesa dei tanti appassionati per l’edizione straordinaria degli incontri napoleonici estivi, quest’anno dedicata alle arti in occasione del bicentenario napoleonico 1821-2021. Gli appuntamenti si terranno tutti al Real Collegio di Lucca, nel chiostro di Santa Caterina, con accesso da via della Cavallerizza.

Si parte lunedì 23 agosto con, per la prima volta, uno spettacolo teatrale. Si tratta di La casa di Letizia, per la regia di Orlando Forioso, spettacolo che fa parte della saga teatrale a episodi scritta dallo stesso regista, dal titolo Les Bonapartes. Una famille corse, ideata e realizzata per far conoscere le dinamiche e i meccanismi della famiglia di Napoleone.

Le serate proseguono martedì 24 agosto con Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi, eseguirà alcune musiche amate dall’imperatore nell’esilio a Sant’Elena. La musica che piaceva a Napoleone a Sant’Elena, scoperte e ricostruzioni è il titolo dell’incontro. Le serate si chiuderanno mercoledì 25 agosto con un evento realizzato in collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17, dove Pier Dario Marzi parlerà di Venere imperiale. Paolina Bonaparte nel cinema.

incontri estivi napoleonici

Le tre serate rientrano nel progetto Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa, ideato da Roberta Martinelli e quest’anno sono realizzate nell’ambito del calendario Vivi Lucca 2021 del Comune di Lucca, mentre da sempre si realizzano grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien, associazione internazionale di cui Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale.

Gli incontri sono tutti alle 21,30 a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è consigliato presentarsi a partire dalle 20,45 muniti di green pass.