il festival della contemporaneità |
Cultura e Spettacoli
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Al C-Ora Fest Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci raccontano il G8 di Genova

3 settembre 2021 | 15:41
Share0
Al C-Ora Fest Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci raccontano il G8 di Genova
Al C-Ora Fest Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci raccontano il G8 di Genova
Al C-Ora Fest Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci raccontano il G8 di Genova

L’appuntamento domani (4 settembre) alle 21,15 nel prato della Cavallerizza

I vent’anni dal G8 di Genova arrivano al C-ora Lucca Fest, il festival sulla contemporaneità.

I drammatici giorni tra il 19 e il 22 luglio 2001 saranno raccontati domani (4 settembre) alle 21,15 nel prato della Cavallerizza, in piazzale Verdi, da due dei più importanti protagonisti di quegli eventi: Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci. Con loro, sul palco, ci sarà anche l’antropologa Caterina Di Pasquale. Di Pasquale è infatti assegnista di ricerca all’Università di Pisa. Si occupa prevalentemente di antropologia della memoria e del patrimonio culturale. Ha pubblicato, fra l’altro, Il ricordo dopo l’oblio. Sant’Anna di Stazzema, la strage, la memoria(Donzelli, 2010).

Agnoletto, politico, medico, attivista, all’epoca dei fatti era il portavoce del Genoa social forum la rete di movimenti, partiti e associazioni no-global che si riunì a Genova, dopo un lungo percorso politico e di attivismo. Guadagnucci, giornalista, si trovò all’interno della scuola Diaz al momento dell’irruzione della polizia. Testimone oculare, e fisico, delle violenze, fu picchiato e trattenuto in arresto per due giorni all’ospedale Galliera. Sul palco si ripercorreranno le ore che precedettero gli orrori, le violenze, la Diaz, Bolzaneto: fatti, immagini, storie e parole marchiate a fuoco nella memoria di tanti che, ancora oggi, attendono una spiegazione.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria. Per accedere al festival è necessario avere il green pass.