Al Boccherini una conferenza sui quintetti dedicati alla nazione francese

21 settembre 2021 | 13:02
Share0
Al Boccherini una conferenza sui quintetti dedicati alla nazione francese

L’appuntamento giovedì (23 settembre) alle 17 nell’auditorium di piazza del Suffragio

Una conferenza sui quintetti dedicati Alla nazione e repubblica francese. È in programma giovedì (23 settembre) alle 17 all’Auditorium di piazza del Suffragio, nell’ambito di Open Gold 2021, promosso dall’Istituto superiore di studi musicali Boccherini.

Un cittadino, un corrotto, un delitto: la straordinaria parabola dei quintetti alla Nazione Francese, questo il titolo completo dell’appuntamento, che vedrà protagonista Marco Mangani, presidente del Centro studi Luigi Boccherini. La conferenza fa parte delle iniziative del festival tradizionalmente dedicato al compositore lucchese a settembre.

Mangani guiderà il pubblico attraverso la travagliata storia dei Quintetti alla Nazione francese. Spediti in Francia da Boccherini nel 1799 in seguito a un articolo a lui dedicato da un giornale parigino, che ne recensiva la musica in termini entusiastici, sul momento i Quintetti non trovarono alcun editore disposto a diffonderli. Solo nel 1820, dopo la morte del compositore, furono finalmente pubblicati, anche se le mutate condizioni politiche portarono a una sostanziale modifica del titolo: non più alla Nazione francese, ma in favore della Duchessa di Berry, rappresentante della famiglia reale francese. Tutti gli appuntamenti di Open Gold e Festival Boccherini sono a ingresso libero. Per prenotazioni clicca qui.