Lucca Comics and Games, da lunedì si iniziano a montare le strutture

Scattano i divieti di transito e sosta nelle vie e piazze cittadine interessate dalla manifestazione
Arrivano i Comics e scattano le prime restrizioni al traffico e alla sosta. Iniziano infatti da lunedì (11 ottobre) le operazioni di montaggio delle strutture che ospiteranno l’edizione 2021 dell’evento.
Parte lunedì il divieto di transito veicolare e pedonale, eccetto mezzi e addetti al montaggio delle strutture in piazza Napoleone, nella porzione delimitata dalle alberature e in piazza Erno Erbstein, nel parcheggio dietro al palasport.
Divieto di sosta con rimozione coatta 0/24, eccetto mezzi di Lucca Comics and Games e mezzi addetti al montaggio in piazza Napoleone, davanti all’istituto d’arte Passaglia, in piazzale San Donato,in sei stalli di sosta riservati ai residenti davanti all’ex Cavallerizza adiacenti al parco giochi e in piazza Erno Erbstein.
Si sposta da piazza Napoleone a via Vittorio Emanuele in prossimità dell’incrocio con via Vittorio Veneto la postazione dei taxi.
Previsto il restringimento di carreggiata in piazza Napoleone davanti al Passaglia e la soppressione temporanea dell’area riservata al carico e scarico delle merci di via Vittorio Emaniele.
Da giovedì 15 ottobre, invece, scatta il divieto di transito pedonale eccetto addetti al montaggio delle strutture in piazza San Michele e il restringimento di carreggiata nel tratto compreso fra l’intersezione con via Vittorio Veneto e l’intersezione con via Beccheria.
Dal 18 ottobre stesso provvedimento di divieto di sosta 0/24 con rimozione e divieto di transito veicolare e pedonale eccetto mezzi e addetti al montaggio delle strutture in piazza San Martino. Saranno rimossi i dissuasori di via del Molinetto e sarà riaperto per l’occasione in transito viecolare ta via della Dogana e piazza San Martino. VIa del Molinetto sarà a senso unico nel tratto compreso fra Corso Garibaldi e piazza San Martino.