Da Super Mario a Final Fantasy, i videogiochi sposano il cinema

9 ottobre 2021 | 13:37
Share0
Da Super Mario a Final Fantasy, i videogiochi sposano il cinema

Incontro virtuale nell’ambito degli eventi del Lucca Film Festival

Da Super Mario a Call of duty, da Final Fantasy a Resident Evil. Sono gli storici video giochi protagonisti dell’incontro virtuale Il cinema in gioco. Forme, metamorfosi e modi di fare e farci fare il cinema nel videogame, in collegamento su Twitchin programma nella penultima giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema, domenica 10 ottobre: un incontro virtuale, online sulla piattaforma Twitch, che vedrà coinvolti i giornalisti Federico Ercole (Il Manifesto, Dagospia) e Matteo Lupetti (ArtTribune, Gay.it, Il Manifesto, Vice) in una panoramica negli spazi e nei tempi di opere elettroniche interattive che diventano cinema, per parlare di per parlare di nuovi linguaggi e futuro.

Dai funghetti di Mario 64 ai giochi di ruolo fantasy o di guerra, gli “host” della diretta mostreranno dei segmenti di videogames, dagli “indie” a quelli più mainstream mescolando le immagini alla divulgazione. L’incontro, attraverso la visione di innumerevoli segmenti estrapolati da videogiochi contemporanei, recenti o delle origini, siano questi produzioni colossali o indipendenti, offrirà una panoramica negli spazi e nei tempi di opere elettroniche interattive che diventano cinema straordinario e imprevedibile o che ci inducono a farlo, trasformandoci in registi e attori di noi stessi.

Tra i titoli in programma di cui verranno mostrati frammenti: The last of us; Bloodborne; Gone Home; Call of duty; Mario 64; God of War; Death Stranding; Final Fantasy; Thirty flights of loving; Virginia; Last stop; Resident Evil; Ni no kuni; Baldo; Short History of the Gaze; Kane & Lynch 2; Stranglehold; Hidden Conflict; Trailer Miami Vice; Necrobalista e Super Hot.