A Lucca Comics and Games arriva “Casa distratta”: l’escape room che insegna a risparmiare energia

L’iniziativa, promossa da NeN, ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti domestici dispendiosi dal punto di vista energetico.
Un vero appartamento di 60 metri quadri, opportunamente arredato e dotato di tutti gli elettrodomestici presenti nelle case degli italiani, in cui però sono disseminati gli errori più comuni e veniali che comportano inutili sprechi di energia. A noi spetta il compito di individuarli. È questo il concept che anima il progetto Casa distratta, l’iniziativa sostenuta da NeN, la prima startup enertech in Italia che ha voluto replicare, in occasione dei Lucca Comics&Games, il successo ottenuto durante il primo esperimento durante la Design Weekdi Milano.
Obiettivo del progetto quello di favorire, attraverso un gioco, un approccio sostenibile alla quotidianità, invitando le persone a soffermarsi su quelle abitudini domestiche tanto comuni quanto dispendiose dal punto di vista energetico. Comportamenti ritenuti normali ma che gravano pesantemente sull’ambiente, e che quindi devono essere eradicati.
All’ingresso verrà fornita ad ognuno una piantina dell’appartamento. Su di essa dovrà essere annotato il maggior numero di comportamenti scorretti legati all’uso dell’energia. Si avranno a disposizione circa 120 secondi per individuarli. Un esempio è il decoder in stand-by, che può consumare fino a 700 watt/ora al giorno: spegnendolo di notte e quando non lo si utilizza si riducono i consumi in stand-by fino al 65 per cento. Alcuni di questi comportamenti saranno facili da scovare, altri sono talmente connaturati alle nostre abitudini comuni che metteranno a dura prova le capacità “anti-spreco” dei più attenti.
A seconda del numero di errori trovati tutti i partecipanti riceveranno una serie di gadget: chi dovesse decidere di passare a NeN avrà anche uno sconto sul primo anno per ogni fornitura.
La Casa distratta aprirà nel Loggiato di Palazzo Pretorio, in piazza San Michele, dal 29 ottobre al 1 novembre dalle 9 alle 19