Alice pop, all’Agorà si presenta l’audiolibro delle “meraviglie”

Appuntamento mercoledì (15 dicembre) con l’ascolto e il laboratorio
Mercoledì (15 dicembre) nella biblioteca civica Agorà, a partire dalle 17 avrà luogo la presentazione dell’audiolibro Alice pop!, una lettura registrata collettiva di Alice nel Paese delle Meraviglie frutto del progetto multimediale A.Li.C.Eche, nello scorso mese di settembre, ha trasformato Lucca in un’estensione virtuale della biblioteca Agorà con un game a tema Alice nel paese delle meraviglie giocato da oltre 300 persone a spasso per il centro storico attraverso una app dedicata. Il progetto, selezionato per il cartellone di Agorà del Futuro, è promosso dalla biblioteca Agorà di Lucca e cofinanziato dal Centro per il libro e la Lettura.
Il progetto era accompagnato da un crowdfunding che ha raggiunto il suo obiettivo e ha permesso di realizzare l’audiolibro con oltre 40 contributi vocali di persone di ogni età e provenienti da tutta Italia. La partecipazione all’audiolibro era una tra le molte ricompense a disposizione dei sostenitori del progetto, caratterizzato dalle illustrazioni originali di Martina Rotondo. La app con i suoi enigmi da risolvere attraverso l’esplorazione di Lucca è ora disponibile per tutti sul sito www.wvoce.it.
L’appuntamento di mercoledì 15 sarà diviso in due momenti: si potrà ascoltare una parte selezionata dell’audiolibro, della durata di di circa 15 minuti, che verrà integrato con una lettura dal vivo curata dall’Associazione VivaVoce, promotrice del progetto. Durante l’ascolto verranno, inoltre, proiettate le illustrazioni di Martina Rotondo che sono state in mostra alla Biblioteca nello scorso mese di settembre. A seguire verrà organizzato un piccolo laboratorio di scrittura creativa per bambini, Cartoline dal Paese delle Meraviglie, della durata massima 30 min (età consigliata dai 6 anni).
Per partecipare – il numero massimo di partecipanti per il laboratorio è 20 – è necessario prenotarsi inviando una mail a progettoalice.lucca@gmail.com. Per informazioni rivolgersi a 3381169298.