Alla Fondazione Ragghianti l’incontro in ricordo di Romano Silva

Tanti gli esponenti della cultura al tavolo in programma per lunedì (13 dicembre) alle 17,30 nella sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara
Una tavola rotonda per ricordare Romano Silva a dieci anni dalla morte. A organizzarla sono la Fondazione centro studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti e la Fondazione Cassa di risparmio di Lucca per lunedì (13 dicembre) alle 17,30 nella sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara.
Silva è stato infatti membro del consiglio d’amministrazione della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, socio dell’Accademia lucchese di scienze lettere e arti e presidente della Fondazione Ragghianti dall’aprile del 2011 fino all’improvvisa scomparsa nell’ottobre dello stesso anno.
“Un’iniziativa doverosa e necessaria – afferma Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – in ricordo di questo indimenticabile studioso che con la sua erudizione e conoscenza ha segnato profondamente la storia culturale della nostra città, promuovendone la tutela e la promozione in ambito sia artistico sia musicale”.
Medievista, storico dell’arte e musicologo, formatosi all’Università di Pisa, Silva concentrò la propria attività scientifica principalmente sullo studio dei problemi di storia dell’architettura, musicologia, delle tecniche artistiche e di iconografia, pubblicando contributi di grande spessore, tuttora di riferimento.
“Per riflettere sulla sua eredità di studioso, e per ricordarlo quale valida e preziosa guida nel suo pur breve mandato da presidente della Fondazione Ragghianti – afferma il direttore Paolo Bolpagni – si è voluto coinvolgere studiosi che negli anni hanno collaborato con Romano Silva e hanno avuto con lui un rapporto di amicizia e di stima, oltre che di lavoro”.
Partecipano alla tavola rotonda, coordinata da Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, Patrizia Giusti Maccari, storica dell’arte, Antonio Romiti, presidente dell’Istituto Storico Lucchese, Umberto Sereni, storico, e Giorgio Tori, già direttore dell’Archivio di stato di Lucca e presidente della Fondazione Ragghianti. A introdurre l’iniziativa saranno il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini e il presidente della Fondazione Ragghianti Alberto Fontana. La partecipazione all’iniziativa è libera.