L’Isi Pertini protagonista nella settimana del Miur sulle scuole innovative

Nuovo riconoscimento nazionale per la scuola di via Cavour, esempio di resilienza e integrazione con il territorio
L’Isi Sandro Pertini in questa settimana è stato il protagonista nella presentazione che il Miur ha dedicato alle scuole più innovative sia a livello tecnologico che metodologico.
Una troupe del Ministero infatti, durante il mese di novembre, ha fatto tappa a Lucca e quindi al Pertini registrando diverse clip video e intervistando docenti e studenti sulle buone e innovative pratiche metodologiche. I materiali raccolti sono stati successivamente pubblicati attraverso video nella pagina facebook dell’iniziativa denominata #lescuole .
Lo scopo del Ministero dell’Istruzione nel realizzare tale progetto, nato durante l’emergenza sanitaria, è stato quello di dare voce alle “storie” di didattica e di comunità più rappresentative affinché divenissero stimolo e spunto per una disseminazione su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa ha premiato l’Isi Pertini riconoscendola come scuola resiliente in quanto allo scoppio della pandemia è stata in grado di rivoluzionare e rielaborare i diversi progetti in essere adattandoli alle esigenze del territorio e sfruttando tutte le risorse della Ddi.
In particolare, dopo il video di presentazione dell’istituto, sono stati realizzati altri spot con lo scopo di raccontare il lavoro dell’istituto mettendone in evidenza le peculiarità. Tra i diversi progetti l’attenzione si è soffermata su: la “nuova carta d’identità delle mura rinascimentali” realizzata dagli studenti del corso turistico in collaborazione con l’associazione Luccasenzabarriere.orgche consente una completa fruizione delle mura della città anche a visitatori con disabilità; il “progetto 20 secoli in 10 opere” nel quale gli studenti sono diventati artefici e divulgatori delle opere contenute nei principali e infine anche l’ottimo progetto “LuccaWay”che ha visto i ragazzi del corso professionale web community manager diventare artefici e gestori di un marketplace da mettere a disposizione alle aziende commerciali lucchesi per vendere sul web, in tempo di pandemia, prodotti tipici e non solo.
Tutte le buone pratiche sopra descritte testimoniano sempre più la vicinanza della scuola alle esigenze del territorio e per tale motivo la mission dell’Isi Pertini è quella di formare cittadini consapevoli e capaci favorendo lo sviluppo di tutte quelle competenze competenze utili per crescita professionale degli studenti.