Capitale italiana della cultura, la lucchese Beatrice Venezi testimonial per… Vicenza
La direttrice d’orchestra, che ha più volte diretto al festival Pucciniano di Torre del Lago, fra i protagonisti dell’audizione al ministero del 4 marzo
È nata a Lucca e ha diretto più volte l’orchestra del Festival Pucciniano. È Beatrice Venezi, classe 1990, direttrice d’orchestra fra le più note sul panorama nazionale.
Un’artista che si presuppone debba ‘tifare’ per la sua provincia quando si tratta di scegliere la capitale italiana della cultura 2024. Eppure non è così. Beatrice Venezi, infatti, nelle audizioni del 4 marzo davanti al ministero della cultura delle dieci realtà rimaste in lizza per fregiarsi del titolo era testimonial di un’altra città, precisamente Vicenza.
Eppure a Viareggio la direttrice d’orchestra deve molto. Nel 2018 è stata, infatti, direttore principale ospite del Festival Puccini, dove aveva debuttato nel 2016 dirigendo Turandot. Uno ‘sgarbo’ che non è passato inosservato nell’ambiente della cultura cittadina, sia a Lucca, sia a Viareggio.