‘Lucrezia forever’, successo a Lucca per la piéce con Amanda Sandrelli

La protagonista riesce a delineare l’affettuoso, autoironico ma anche agrodolce ritratto di un personaggio femminile contemporaneo
È andata in scena domenica (6 marzo) l’ultima data delle tre in cartellone al teatro del Giglio, per lo spettacolo Lucrezia Forever.
La pièce, per la regia di Francesco Niccolini in collaborazione con Cataldo Russo, è liberamente tratta dall’omonimo ed amatissimo personaggio creato da Silvia Ziche.
La protagonista, abilmente interpretata da Amanda Sandrelli, riesce a delineare l’affettuoso, autoironico ma anche agrodolce ritratto di un personaggio femminile contemporaneo, cogliendone in pieno con tenerezza e realismo, punti di forza e fragilità, guadagnandosi l’applauso sentito del pubblico: Lucrezia, si lascia infatti andare ad un monologo sulla propria tragicomica condizione di single senza speranza.
Sul palcoscenico interagisce con tre attori animati frutto delle abilità digitali di Imaginarium Creative Studio.
La spinta progettuale di questo messinscena ha visto il coinvolgimento di Lucca Comics & Games e il teatro del Giglio, basato sul protocollo d’intesa con Lucca città del teatro e del fumetto, sodalizio che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio professionale contenutistico e tecnico del teatro di produzione forte di una spinta che vira nella contaminazione interdisciplinare tra illustrazione fumetto e drammaturgia.
Questo spettacolo è nato infine grazie alla collaborazione tra il teatro del Giglio, Graphic Novel Theatre di Lucca, Lucca Comics & Games. Si tratta di una produzione di Arca Azzurra e Accademia Perduta/Romagna Teatri realizzata con il sostegno del Ministero della cultura, Regione Toscana, Città di Lucca, con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.