Teatro del Giglio, salta la tournée del balletto di San Pietroburgo: al suo posto arriva il Circus-Theatre di Kiev




Non potrà andare in scena ‘Il lago dei cigni’ in programma il 29 marzo ma i biglietti saranno validi per ‘Alice in Wonderland’, spettacolo che la compagnia ucraina porterà sul palco il 13 aprile
Sono sempre più tangibili, anche per la nostra vita cittadina, gli effetti della guerra in corso. A causa delle sanzioni contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina, che non consentono agli artisti di poter raggiungere l’Italia, è stata infatti sospesa la tournée del Balletto Yacobson di San Pietroburgo, che martedì 29 marzo avrebbe dovuto portare in scena al Teatro del Giglio Il lago dei Cigni nell’ambito della Stagione di Danza 2021-2022.
I biglietti per Il lago dei Cigni rimangono validi per assistere, mercoledì 13 aprile alle 21 a Alice in Wonderland del Circus-Theatre Elysium di Kiev. La Compagnia di Kiev si trova attualmente in tournée in Europa ed è impossibilitata a rientrare in patria a causa della guerra in corso: per questo motivo il Teatro del Giglio, insieme a moltissimi altri teatri italiani, ha deciso di programmare lo spettacolo Alice in Wonderland aggiungendo ulteriori date a quelle della tournée originaria, intendendo così dare un sostegno concreto agli artisti che desiderano continuare a lavorare e a mantenersi con il proprio lavoro.
Il Circus-Theatre Elysium di Kiev è stato fondato nel 2012, un circo collettivo che abbraccia interpreti, produttori e registi di livello internazionale. Tutto è iniziato con pochi numeri, riuniti sotto il titolo Fairytale Show. Dopo i sold out in Francia, ha preso vita in Alice in Wonderland, applaudito oggi non solo in Ucraina ma anche in Russia, Bielorussia, Francia e Cina. Alice in Wonderland è uno spettacolo sofisticato ed elegante capace di raccontare l’onirico intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza. Spettacolo teatrale basato sulla leggendaria storia di Lewis Carroll, porta in scena – sullo sfondo di impressionanti scene 3D – Alice, il Cappellaio Matto, il Coniglio, il Gatto del Cheshire e la Regina Nera.
Il progetto artistico è nato dall’ispirazione di Oleg Apelfed, capace di raccogliere intorno a sé un cast di professionisti di respiro internazionale dando vita a un circo moderno, mostrandone le mille sfaccettature e le molteplici possibilità di rappresentazione scenica. Il progetto è stato costruito e portato avanti anche grazie al contributo di Maria Remneva, direttrice del Circo Nazionale dell’Ucraina che, in oltre venti anni di attività, ha vinto molteplici premi tra cui tre medaglie d’oro e la prestigiosa competizione internazionale degli artisti circensi a Parigi. Per informazioni sull’acquisto dei biglietti di Alice in Wonderlandrivolgersi alla biglietteria del Teatro del Giglio.
Il rimborso dei biglietti per Il lago dei Cigni può essere attivato, entro e non oltre il 26 marzo, secondo le seguenti modalità: per i biglietti acquistati alla biglietteria fisica del teatro il rimborso viene fatto direttamente in biglietteria mentre per i biglietti acquistati online o nei punti vendita è possibile richiedere il rimborso sulla piattaforma TicketOne.it.