Le cucine nel periodo napoleonico al centro del martedì a palazzo Ducale

A parlare sarà l’architetta Velia Gini Bartoli che ha curato approfonditi studi sul tema
Come erano organizzate le cucine di palazzo Ducale durante il periodo napoleonico? Sarà questo il tema dell’incontro in programma per il ciclo I Martedì del Palazzo. Storie, memorie e curiosità, organizzato dalla Provincia e dall’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana che si svolgerà nell’Antica Armeria domani (15 marzo) alle 16,30 a ingresso libero. A parlare di questo tema sarà Velia Gini Bartoli che ha curato approfonditi studi sul Palazzo.
Tra i primi interventi di Elisa nella ristrutturazione della sua nuova residenza lucchese, ci fu proprio l’organizzazione delle nuove cucine che, rispetto ai precedenti 10 Anziani della Repubblica, dovevano sopperire alle necessità di una nutrita corte, con annesso uno stuolo di personale di servizio. In tutto, di cucine ne furono realizzate cinque, distribuite su tre piani, seguendo puntualmente le regole moderne dettate dall’Encyclopédie. Il risultato fu un capolavoro di funzionalità distributiva, di efficienza e di grandeur tutta francese che rispecchiava quello che la principessa faceva. Il tema è stato approfondito nella recente pubblicazione dell’architetta Gini Bartoli, realizzato con la collaborazione dell’architetto Francesco Ferretti, Il Palazzo di Elisa: un’immagine recuperata…che parla francese.
L’incontro è a ingresso gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della sala. Si accede con certificazione verde rafforzata e mascherina di tipo Ffp2 – salvo per i soggetti esclusi dall’obbligo – previa rilevazione della temperatura corporea e sanificazione delle mani. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,30 i numeri 0583417363 o 0583417946.