Premio Elvi Bartolini, ecco i vincitori dell’ottava edizione

16 marzo 2022 | 13:51
Share0
Premio Elvi Bartolini, ecco i vincitori dell’ottava edizione
Premio Elvi Bartolini, ecco i vincitori dell’ottava edizione
Premio Elvi Bartolini, ecco i vincitori dell’ottava edizione
Premio Elvi Bartolini, ecco i vincitori dell’ottava edizione

Oltre 40 i concorrenti in gara

Si è conclusa l’ottava edizione del Premio Città di Lucca Elvi Bartolini, tenutosi alla Lym Academy. Una competizione rivolta a sei categorie: kids, junior, senior, over, over più e performer-cantanti di musical, che ha visto la partecipazione di oltre quaranta concorrenti provenienti da tutta la Toscana e non solo.

La giuria era composta dal presidente Ciro Barbato, discografico, direttore d’orchestra, arrangiatore, compositore, concertista internazionale, presidente della Federazione italiana musicisti, nonché direttore artistico di musical italiani nel mondo, direttore d’orchestra ufficiale del Festival di Napoli di Rete 4, selezionatore responsabile per Sanremo Giovani, compositore per la Rai. Insieme a lui Fabio Ceccanti, docente di canto, titolare della Scuola di musica, canto e musical NovaIncanto di Livorno, Maria Puca che scrive per le testate di TgNews24, Vip e Novella 2000, Serena K Baldaccini direttrice di Stay Star e conduttrice di Italia Buongiorno e Alice Spinelli, cantante, diplomata in canto, titolare della scuola Incanto Musicschool.

Per la categoria senior Maria Francesca Pompella  proveniente da Aversa, la quale si è aggiudicata anche il premio di vincitrice assoluta e Riccardo Gerardi sempre per la categoria senior; per la categoria over più, Tatiana Paggini, per la categoria kids Mattia Ponzi, nella categoria performer di musical Benedetta Mancini, per la categoria junior Aurora Barghini e infine nella categoria over Riccardo Bartelloni.

Il concorso canoro aperto ai cantanti di tutte le età per volontà della famiglia Bartolini e nato nel 2014, per mantenere vivo il ricordo di Elvi Bartolini, docente lucchese di pianoforte e canto prematuramente scomparsa è realizzato con il Patrocinio del Comune di Lucca, provincia di Lucca e Radio Bruno. L’evento condotto dal maestro Fabio Ceccanti ha visto ospite la cantante lucchese Ilaria Andreini.