Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini

18 marzo 2022 | 11:22
Share0
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini
Successo per la doppia presentazione in San Micheletto dedicata al maestro Luporini

Presente l’autore Gianmarco Caselli per parlare del cd ‘La Musica delle Tenebre’ e del libro ‘Omaggi al Maestro Gaetano Giani Luporini’

Successo per la presentazione del cd La Musica delle Tenebredi Gianmarco Caselli avvenuta unitamente a quella del libro Omaggi al Maestro Gaetano Giani Luporini curato dallo autore

La doppia presentazione è avvenuta mercoledì scorso (16 marzo) nell’auditorium del complesso di San Micheletto con gli interventi di Gabriella Biagi Ravenni, di Renzo Cresti e di Giovanna Morelli, oltre a una breve introduzione di Caselli che ha illustrato la genesi del progetto.

“La Musica delle Tenebre è un’opera strumentale che ho composto durante il lockdown e che si articola in un percorso esoterico; ho dedicato questa opera al Maestro Giani Luporini per la componente onirica che la caratterizza – ha spiegato -. Da La Musica delle Tenebre è poi nata l’idea di realizzare un libro omaggio per il Maestro, il compositore più significativo della scena musicale lucchese del secondo Novecento e uno dei più importanti nel panorama musicale nazionale contemporaneo.”

Libro e cd sono stati editi da Ema Vinci con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Durante la serata è stato presentato anche il ciclo di opere Tenebredell’artista Fabio Sciortino, ispirato a La Musica delle Tenebre.

Vasto il numero di persone che hanno contribuito al cd e al libro: al cd La Musica delle Tenebre partecipano come esecutori Edoardo Pieri (chitarra classica), Fabrizio Giovannelli (pianoforte), Tatiana Caselli (viola), Francesco Cipriano (pianoforte), Giovanni Passalia (pianoforte), Massimo Signorini (fisarmonica), Manolo Nardi (tromba), Claudio Valenti (viola) e Mirella Di Vita (soprano) l’attrice Alessandra Nutini e Elettra Caselli come voce fuori campo. Il libro Omaggi al Maestro Gaetano Giani Luporini è costituito da contributi di Ilaria Baldaccini, Gabriella Biagi Ravenni, Alberto Bologni, Gianmarco Caselli, Francesco Cipriano, Gianfranco Cosmi, Renzo Cresti, Fabrizio Giovannelli, Arduino Gottardo, Giovanna Morelli, Fabrizio Papi, Fulvio Pietramala, Simone Soldati, Claudio Valenti. Presenti in sala anche Chiara Lera, curatrice del progetto grafico del cd, e Michele Martinelli, curatore del progetto grafico del libro.