Diritti di tutti, al Pinturicchio l’evento solidale con Freakybea

Appuntamento domenica (27 marzo) alle 16 al centro commerciale Il Pinturicchio. Durante la giornata saranno raccolti beni per la popolazione ucraina
Domenica (27 marzo) alle 16 al centro commerciale Il Pinturicchio si terrà l’evento Diritti di Tutti.
Un appuntamento multiculturale a tutto tondo che, attingendo all’arte, alla musica, alla fotografia e all’identità individuale, vuole promuovere un dialogo per porre l’attenzione alla necessità di garantire diritti umani a ciascuno individuo, senza isolare lotte e difficoltà per ottenerli, delegando la responsabilità a singole persone o gruppi, ma aggregando sotto un unico tetto una causa comune lotta alle disparità.
All’incontro sarà presente l’artista lucchese Freakybea, al secolo Bea Mazzanti, reduce dalla partecipazione all’evento Casa Sanremo Live Box 2022, con il suo inedito Sono Tornata, un vessillo musicale che ha per colonna portante il tema della violenza sulle donne. Il brano autobiografico attinge all’esperienza diretta della cantante, la quale si fa portavoce di un tema ancora oggi delicato e trattato come tabù.
L’evento sanremese ha riscosso successo sia dal punto di vista del pubblico che confermando l’attenzione
dei brand, sponsor dell’artista, e dell’etichetta discografica che ha scommesso sull’artista.
Un evento, quello del 27 marzo, che farà da portavoce a temi quali: la violenza contro le donne, il divario di possibilità economiche e culturali a causa di condizioni di vita non fertili per il benessere della società, i danni apportati a causa di guerre, per i quali il ripristino di una condizione umana è difficile, uno sguardo verrà anche dato all’attuale situazione dell’emergenza in Ucraina, per la quale verranno raccolti beni di prima necessità. Non mancheranno anche le occasioni per portare all’attenzione realtà di imprenditoria femminile e del made in Italy, in chiaro contrasto con una preponderanza settoriale che purtroppo ancora oggi è importante. Farà da spina dorsale e accompagnatrice in questo viaggio la musica e l’arte.
Nel denso programma dell’evento saranno presenti sul palco importanti interventi. Oltre all’esibizione dell’artista Freakybea ci sarà l’intervento del brand Nowar Factory, azienda sponsor il cui core business è incentrato sulla realizzazione di gioielli ricavati da scarti di alluminio di ordigni bellici della guerra in Vietnam. Ci sarà poi l’intervento dell’associazione Sons of Mine, associazione strettamente legata a Nowar Factory che si occupa di realizzare impianti idrici e scuole nel Laos, regione del Vietnam ancora oggi devastata dalla guerra, l’intervento di Stefano Santucci, giovane fotografo che presenterà il suo reportage fotografico intitolato Humans, uno spaccato sul divario sociale che ha osservato durante la sua esperienza in Sud Africa, la performance di live painting del pittore e scultore Roberto Barberi, la sfilata e l’intervento di Calliphora Bags, brand lucchese di artigianato, simbolo dell’imprenditoria femminile, la partecipazione e l’intervento di InMusica, sponsor della cantante, scuola di musica sempre attenta all’ambiente culturale specialmente giovanile e la visione del videoclip Sono Tornata con l’intervento dei videomaker che lo hanno realizzato i Red Planet Video Production.
Durante l’evento verranno raccolti beni di prima necessità a favore dei cittadini ucraini in questo momento di particolare difficoltà di reperimento di risorse alimentari a causa della guerra in corso. Le categorie alimentari e non che verranno raccolte saranno: cibo in scatola a lunga conservazione, cibo per bambini (omogeneizzati, puree di frutta, latte in polvere), pannolini, assorbenti, pantaloni per adulti, prodotti per l’igiene personale, vestiti pesanti per bambini e giacche pesanti e maglioni per adulti.
L’ingresso all’evento è totalmente gratuito, vigono le attuali normative inerenti al buon uso della mascherina, al distanziamento (garantito dagli ampi spazi e dai posti a sedere messi a disposizione) e dal presente green pass in corso di validità. Non è necessaria prenotazione.