lo spettacolo per ragazzi |
Cultura e Spettacoli
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Viareggio, un pomeriggio all’insegna del teatro performativo al museo del Carnevale

23 marzo 2022 | 11:48
Share0
Viareggio, un pomeriggio all’insegna del teatro performativo al museo del Carnevale

‘Alla scoperta dei segreti dell’arte con Felice e Gaia’ è in programma sabato (26 marzo)

L’arte spiegata ai bambini attraverso una performance teatrale al museo del Carnevale di Viareggio: questo è Alla scoperta dei segreti dell’arte con Felice e Gaia, in programma sabato (26 marzo) a cura dell’associazione culturale Venti d’arte e organizzata dal Sistema museale provinciale, per coinvolgere attivamente i bambini nella conoscenza della performance teatrale e dell’arte in generale.

A partire dalle 15,30 gli attori Durante Corsetti e Lisa Lucchesi, con i costumi di Felice e Gaia – le due mascotte del Sistema museale territoriale della provincia di Lucca – accoglieranno i bambini e le bambini con un primo spettacolo che prenderà il via alle 16 e avrà una replica alle 17,15.

Felice è un pittore ottimista, un po’ timido e a volte anche impacciato. Gaia è una storica dell’arte, dinamica e intelligente, organizza mostre ed eventi culturali e, con la sua lente di ingrandimento, studia ogni minimo dettaglio delle opere artistiche. Ambedue rappresentano la gioia del mondo dei musei e trasmettono ai bambini l’amore per la conoscenza, educandoli ai valori del rispetto reciproco, dell’amicizia e della pace. Per la realizzazione dello spettacolo, hanno lavorato alla drammaturgia Francesco Tomei, con la consulenza di Lucia Morelli. I costumi delle due mascotte sono stati realizzati da Michela Badiali. Durante lo spettacolo i bambini saranno invitati a colorare, per questo l’organizzazione invita a portare da casa pennarelli e matite. A ogni partecipante sarà donato un adesivo con le mascotte Gaia e Felice.

spettacolo per bambini al museo del carnevale

L’evento è gratuito, ma è comunque consigliato prenotare, contattando il numero 342 9207959 o scrivendo alla mail cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com. Si ricorda che anche questo incontro si svolge secondo le regole dettate dalla normativa anticovid e che, per partecipare, è necessaria la misurazione della temperatura all’ingresso del museo, la mascherina e il possesso del greenpass.