Viareggio accoglie le “tele fumetto” di Giuseppina Bartolini

Cicli di dipinti che raccontano la musica nella nuova mostra dell’artista pistoiese intitolata “Allegretto Scherzando”
Irriverenza, trasversalità e ironia gli ingredienti principali di Allegretto scherzando, la nuova mostra personale di Giuseppina Bartolini, artista pistoiese che approderà a Viareggio a partire da questo venerdì (15 aprile). Grande appassionata di musica classica e lirica, la Bartolini propone un suggestivo viaggio attraverso opere di pittura che raccontano la musica, utilizzando il linguaggio che le è più congeniale, cioè quello dell’ironia e del nonsense.
Grandi tele, realizzate con tecnica mista, ascrivibili a un genere che potremmo definire “surrealismo pop”, organizzate in un carosello colorato come le sequenze di un cartoon. Su di esse sono impresse le gesta di alcuni buffi personaggi: un gatto nero, Swrap the Cat, un coccodrillo, Crack the Crock ed una signora dal largo sorriso, autoritratto dell’autrice, i quali si divertono a reinterpretare le trame delle opere liriche più famose, a volte stravolgendone completamente il finale, come nel caso della serie di tele dedicate a Madama Butterfly.
In omaggio alla città di Viareggio che la ospita, per questa esposizione l’artista ha privilegiato una scelta di dipinti dedicati alle opere di Giacomo Puccini.
Una sezione della mostra è inoltre dedicata alla rilettura in chiave ironica, operata del coccodrillo Crack The Crock, dei grandi capolavori della storia dell’arte, come La Nascita di Venere o La ragazza con l’orecchino di perla. Il concetto di fondo resta comunque quello di parlare di musica e di arte con leggerezza e divertimento.
L’esposizione si terrà nei locali della biblioteca comunale Marconi, a Viareggio a partire da venerdì (15 aprile), e resterà visitabile fino al 29 aprile dal lunedì al sabato nella fascia oraria 9-17,30.