Chiesa di Santa Caterina, un concerto per inaugurare l’organo

Appuntamento sabato (23 aprile) alle 17,15 con l’esibizione della musicista Giulia Biagetti
Si terrà sabato prossimo (23 aprile) il concerto inaugurale dell’organo nella chiesa di Santa Caterina a Lucca, conosciuta come la chiesa delle sigaraie per l’assidua presenza delle operaie impiegate della vicina Manifattura tabacchi dove venivano realizzati a mano i famosi sigari.
Questo edificio di culto fu realizzato nel 1575 e nel 1738 venne trasformato da Francesco Pini allievo dello Juvarra, in uno dei più significativi esempi di edilizia barocca tipicamente lucchese.
Nel 2010, a seguito del censimento annuale, questo bene si è aggiudicato il terzo posto nella classifica dei luoghi del cuore stilata dal Fai, riconoscimento che ha dato il via ai lavori di recupero della chiesa ed alla delicata operazione di restauro dell’organo storico. Questo progetto voluto e promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali si è avvalso del contributo di Intesa San Paolo.
L’appuntamento di sabato prossimo (23 aprile), che rappresenta un importante appuntamento per la storia della città, è organizzato dal gruppo Fai di Lucca presieduto dalla capo delegazione Lucilla Benvenuti.
La giornata sarà suddivisa in due momenti: il primo avrà inizio alle 15 e sarà riservato alle istituzioni ed agli ospiti invitati. A partire dalle 17,15 invece la chiesa verrà aperta al pubblico che avrà la possibilità di assistere ad un bellissimo concerto ideato ed interpretato dalla musicista Giulia Biagetti.
L’ingresso è su prenotazione scrivendo a lucca@delegazionefai.fondoambiente.i.
Ai partecipanti sarò chiesto un contributo minimo di 8 euro per gli iscritti Fai e di 10 euro per i non iscritti.