Lucca città di carta, al Real Collegio arriva Laura Mancini con ‘Rose scarlatte’

L’autrice romana sarà ospite del festival dal 23 al 25 aprile
Ci sarà anche l’autrice romana Laura Mancini a Lucca città di carta, che si terrà al Real Collegio dal 23 al 25 aprile.
Insieme a lei saranno presenti i libri della collana SenzaBarcode: Tra mito e fantasia di Fiorella Mandaglio. Dominio e Ribellione e Equilibrio e Cambiamento di Andrea Barricelli e Mille lemmi di notte di Flavio Tamiro. Allo stand di Ctl Editore Livorno sarà possibile incontrare anche Chiara Maggi con La ragazza dei fiori.
Insieme a loro sarà presente anche Laura Mancini con Rose scarlatte, a disposizione di chiunque voglia conoscere i personaggi del suo libro, ambientato a Roma, la sua città. La storia, che scivola tra le pagine a passo di tango, intreccia teatro e passione. Non mancano domande e profonda introspezione dei protagonisti che, inevitabilmente, coinvolgeranno i lettori.
Dafne e Andrea vengono da due mondi estremamente diversi ma scelgono di abbandonarsi alle emozioni e ignorare il divario che c’è tra le loro esistenze e che forse si potrebbe superare comunicando. Nella loro breve storia appassionata, però, la comunicazione è spesso filtrata ed è fatta di sguardi, di segreti e mezze verità, d’impressioni di sé che si vogliono dare e non corrispondono alla realtà che si ha dentro. Messaggi su WhatsApp e poesie sostituiscono il dialogo aperto. Rose scarlatte è un diario che mostra un solo punto di vista, quello della protagonista, una ragazza socievole e curiosa della vita ma ancora piuttosto inesperta e legata ai valori tradizionali appresi in famiglia. Dafne, concluso il rapporto un po’ infantile col suo ragazzo, si avventura in questa relazione con un uomo affascinante, più adulto e molto lontano dal suo mondo semplice. La narrazione diviene spunto per riflessioni più ampie e profonde sul significato dell’amore, delle amicizie, della vita, del destino. È davvero possibile credere in questa esistenza, fatta di emozioni fugaci e illusorie?