L’opera a luci rosse, in San Micheletto si presenta il libro di Federico Foroni

20 aprile 2022 | 17:44
Share0
L’opera a luci rosse, in San Micheletto si presenta il libro di Federico Foroni

Appuntamento sabato 30 aprile alle 18 nella sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara

Sarà presentato sabato 30 aprile alle 18 nella sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara nel Complesso San Micheletto L’opera a luci rosse. Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocentodi Federico Foroni, premio Rotary Giacomo Puccini Ricerca, 3.

“L’Ottocento sente la sessualità come un problema – si legge -. Quando la si affronta in uno spettacolo pubblico è soggetta a strategie rappresentative che possano renderla tollerabile agli occhi dello spettatore. Il volume discute tali modalità di rappresentazione nel momento in cui gli autori si confrontano con tematiche quali la prostituzione, l’adulterio, la malattia, la violenza, l’incontro carnale. Le scelte drammaturgico-musicali sono poste in costante dialogo con la mentalità coeva da un lato e con la realtà dei comportamenti dall’altro, tenendo in considerazione i ruoli assunti dalla Chiesa, dalla scienza, dall’apparato legislativo, dalla società civile in materia di regolamentazione sessuale. Al centro del discorso sono posti titoli di compositori assai noti, a cominciare da Verdi e Puccini, ma anche opere meno conosciute, come quelle di Petrella, a testimoniare come nella seconda parte del secolo la relazione sentimentale fra i personaggi sia sempre più declinata in chiave erotica. Ne emerge un quadro complesso e variegato, in progressivo sviluppo per via dell’emersione di nuove istanze estetiche, nuovi immaginari, nuovi modelli, alla cui affermazione le opere analizzate contribuiscono e di cui sono allo stesso tempo figlie”.

All’incontro saranno presenti, oltre all’autore, anche Marcello Bertocchini, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Carlo Lazzarini, presidente Rotary Club di Lucca e Gabriella Biagi Ravenni, presidente Centro Studi Giacomo Puccini. Interverrà anche Anselm Gerhard.