Punti di vista, in concorso a Roma il cortometraggio lgbt girato a Lucca

20 aprile 2022 | 15:33
Share0
Punti di vista, in concorso a Roma il cortometraggio lgbt girato a Lucca

La questione del coming out è al centro del lavoro diretto dalla regista Patrizia Lazzari

Prima proiezione, il 24 aprile a Roma, del corto Punti di vista della regista e autrice lucchese Patrizia Lazzari.

Scritto e realizzato con Mariana Giurlani, Punti di vista, è l’unico cortometraggio italiano scelto dalla giuria selezionatrice della 17esimo edizione di Immaginaria Film Festival, rassegna internazionale di cinema al femminile, che si svolgerà a Roma, al Cinema Aquila, dal 22 al 25 aprile. Nei quattro giorni del festival, che è affiliato al coordinamento dei festival italiani di cinema Lgbt, saranno proiettate decine di opere, lungometraggi, cortometraggi e documentari, e si svolgeranno incontri e dibattiti con registe e attrici, e presentazioni di libri.

“Abbiamo iniziato a girare questo corto a Lucca circa due anni fa – dice l’autrice – ma sospeso varie volte sia per il Covid, sia per problemi organizzativi. Siamo riuscite a completarlo giusto in tempo per l’iscrizione a Immaginaria, grazie alla grande disponibilità di tutte le persone che hanno collaborato al progetto, che è autogestito e autofinanziato. Spero che Punti di vista possa essere proiettato anche al Lucca Film Festival 2022 che si terrà a settembre”.

La storia si svolge durante i preparativi per l’unione civile delle due protagoniste, interpretate da Ilaria da Prato e Lucia Iacobi. L’intromissione, tanto silenziosa quanto invasiva, di un vicino curioso – interpretato da Luca Ulivi – fa emergere dissidi nella coppia, fino ad arrivare allo scontro tra i due diversi punti di vista: scegliere la dimensione intima e individuale della riservatezza del rapporto, oppure pubblicizzare l’unione, conferendole, così, anche un peso sociale?

“Anche in questo corto – continua Lazzari -, come nel precedente Mumble Mumble (che nel 2019 vinse il premio Donne in corto nella 15esima edizione di Immaginaria), abbiamo affrontato uno dei problemi fondamentali nella vita degli omosessuali ovvero la questione del coming out, non tralasciando temi come l’omofobia, il pregiudizio, le relazioni di coppia.”

Insieme a Mariana Giurlani, co-regista e co-sceneggiatrice, e Silvana Rossomando, consulente artistica, hanno partecipato alla realizzazione tecnica del progetto: Lorella Scatena, fotografia e direzione di scena, Daniela Pantrini per la fonica e Virginia Giurlani per la realizzazione grafica.

Punti di vista è iscritto ad alcune delle maggiori rassegne di cortometraggi italiani e internazionali.