Lucca Classica Music Festival, 15 appuntamenti per la prima giornata di eventi




Dalla mattina a Palazzo Ducale fino alla notte all’auditorium del Suffragio una giornata di musica per tutti i palati
Inizia con una giornata densa di appuntamenti il Lucca Classica Music Festival, che per domani (24 aprile) propone 15 appuntamenti, dalle 10,30 del mattino fino a notte fonda.
Si inizia a Palazzo Ducale, in Sala Ademollo, dove sono in programma i concerti di Pierpaolo Buggiani (alle 10,30), Gilberto Rossetti (11), Lorenzo Matteoni (12,15), tre giovani allievi di pianoforte dell’Istituto Boccherini. Alle 11,30, sempre in Sala Ademollo, Paolo Russo presenta il suo volume In ascolto. Mappe sonore per la storia della musica; modera l’incontro Ugo Giani. Questi appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito.
Alle 12 al Museo Casa Natale Giacomo Puccini è in programma una visita guidata dal titolo Puccini e il grammofono mentre alle 15:30, sempre al Museo, per le famiglie sarà la volta di Io gioco con Giacomo, una visita guidata con giochi e quiz che coinvolgono i bambini durante il percorso. Per info e prenotazioni per questi due appuntamenti 0583.1900379.
Alle 16 ci sarà il consueto appuntamento all’ospedale San Luca, nell’atrio, dove si esibirà la chitarrista Lucia Guerra. In contemporanea in città sfilerà la Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro mentre a Palazzo Pfanner ci sarà il concerto dell’Ars Liberalis Ensemble, composto da Lucrezia Nappini, violino, Lorenzo Giovannelli, viola, Gabriele Micheli, clavicembalo e Alice Blanda, soprano. In programma, musica del Cinquecento (biglietto 5 euro in aggiunta al biglietto di ingresso al palazzo).
Ancora alle 16 a Celle dei Puccini, in collaborazione con l’Associazione Lucchesi nel Mondo, è prevista una visita guidata al Museo e un momento musicale con il pianista Simone Rugani. Per info e prenotazioni 347.6746398 – 347.4226189.
Alle 16,30 all’Auditorium del Suffragio (biglietto 5 euro) Un frammento di canto d’amore: Pier Paolo Pasolini e Johann Sebastian Bach, con Marco Rizzi, violino, e Sandro Cappelletto, drammaturgia e voce. A seguire, alle 18 sempre al Suffragio, il pianista Andrea Bacchetti presenta il suo ultimo cd dedicato al Secondo libro del Clavicembalo ben temperato, suona alcuni Preludi e Fughe e dialoga con Cappelletto. Alle 18 al teatro di San Girolamo per il ciclo Musica d’oggi, in occasione del Puccini Chamber Opera Festival (organizzato da Cluster Compositori del presente) vanno in scena due prime assolute: Opera Onirica e “Omero e Giulietta” (biglietto €5).
Si arriva così alla sera, con due appuntamenti all’auditorium del Suffragio. Alle 21 Johann Sebastian Bach, sonate e partite: una storia biblica? il primo dei tre concerti che vedono protagonista Mario Brunello che suonerà un raro violoncello piccolo. In programma domani sera la Sonata n. 1 in sol minore per violino Bwv 1001 (Genesi) e la Partita n. 1 in si minore per violino Bwv 1002 (Spirito e carne). Biglietto 10, 8 e 5 euro . La seconda giornata di Festival si chiude alle 23,30 con la prima Notte di Lucca Classica, in collaborazione con il Boccherini Guitar Festival e il Concierto sin luz. Sul palco Giampaolo Bandini, chitarra e Amanda Sandrelli, voce narrante; musica di Andrés Segovia e testi di Gabriele D’Annunzio. Biglietti 10, 8 e 5 euro.