Il viaggio nella Divina Commedia dalle parole degli studenti in San Micheletto

Gli istituti superiori presentano “Nuovi percorsi danteschi” venerdì (29 aprile)
Venerdì (29 aprile) a partire dalle 9, ragazze e ragazzi delle scuole superiori della Lucchesia presentano “il loro Dante” all’auditorium San Micheletto. L’evento, dedicato al dialogo tra docenti e studenti e tra scuola e università, conclude il ciclo di incontri Nuovi percorsi danteschi, organizzato dall’università di Pisa e dalla sezione didattica dell’Associazione degli italianisti (Adi-Sd) e realizzato in collaborazione con Pacini Fazzi Editore e con il sostegno della Cassa di Risparmio di Lucca.
In questa occasione, gli studenti presenteranno gli esiti della loro riflessione intorno a Dante e alla Divina Commedia, che li ha condotti a sperimentare le possibilità artistico-interpretative offerte da un classico della letteratura, ma anche ad approfondire il rapporto che intercorre tra il sommo poeta e la città di Lucca.
Gli studenti e le studentesse dell’istituto d’istruzione superiore Galilei-Artiglio (Viareggio), del liceo artistico e musicale A. Passaglia e del liceo scientifico A. Vallisneri, guidati dalle insegnanti e dagli interventi di Alberto Casadei (università di Pisa, Adi-sd), Elisa Orsi (liceo Vallisneri, università di Pisa) e Annalisa Nacinovich (Adi-sd) introdurranno e discuteranno le loro realizzazioni (contributi audio-video, letture, racconti e poesie), a rinnovare il rapporto tra Dante e il territorio lucchese e tra la scuola e la ricerca, grazie al proprio personale contributo.
L’evento, riservato alle scuole, sarà disponibile in streaming a questo link.
Per ulteriori informazioni: Elisa Orsi, 348.7527375, orsi.elisa91@gmail.com