Nasce a Lucca il Centro internazionale di studi sulle culture del pellegrinaggio

Il presidente è il professor Franco Cardini: giovedì (5 maggio) la presentazione ufficiale in arcivescovado
Si svolgerà giovedì (5 maggio) alle 16 nel salone dell’arcivescovado di Lucca, la presentazione ufficiale del Centro internazionale di studi sulle culture del pellegrinaggio (Ciscup).
Tra gli ospiti presenti il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, che porterà i saluti istituzionali della città e il presidente della giunta regionale toscana Eugenio Giani; interverranno l’arcivescovo monsignor Paolo Giulietti, membro del consiglio direttivo del Ciscup, il senatore Riccardo Nencini, presidente della commissione cultura del Senato. Il professore Franco Cardini, presidente del Ciscup, presenterà ufficialmente il Centro internazionale di studi sulle culture del pellegrinaggio.
Ad introdurre e moderare la presentazione sarà la professoressa Enrica Lemmi (università di Pisa), direttrice dell’accademia del turismo di Fondazione Campus e vicepresidente del Ciscup.
Lucca, dunque, con la creazione di un Centro Studi specializzato nella cultura del pellegrinaggio, si arricchisce di un’istituzione di alto livello con un respiro non soltanto locale, ma nazionale e internazionale.
Fondato da Franco Cardini, uno dei maggiori esperti sul tema del pellegrinaggio, il centro nasce con lo scopo di “promuovere” – come afferma il presidente stesso – “gli studi sul fenomeno, sia specificamente riferiti alla via Francigena o Romea, sia più in generale quale espressione della vita e della cultura dei popoli e delle civiltà, al fine di favorire una loro sempre maggior conoscenza nella prospettiva di un’autentica integrazione”.
L’obiettivo del centro studi è quello di coinvolgere istituzioni universitarie (Fondazione Campus di Lucca, Università di Pisa, di Parma e di Firenze), i cui rappresentanti fanno parte del comitato scientifico del Ciscup, così da promuovere occasioni d’incontro, cicli di aggiornamento degli insegnanti, giornate di studio, stage di approfondimento storico e di scavo archeologico.