Una graphic novel su Armida Barelli: sarà presentata a Lucca, Castelnuovo e Viareggio

L’annuncio nel giorno della beatificazione nella cattedrale di Milano dell’iniziativa di Azione Cattolica di Lucca e Centro di cultura di Lucca dell’Università Cattolica
Oggi (30 aprile) Armida Barelli è stata beatificata nella cattedrale di Milano. Per questa occasione l’Azione Cattolica di Lucca e il Centro di cultura di Lucca dell’Università Cattolica hanno organizzato, sul territorio diocesano (nelle tre aree pastorali), una mostra sulla graphic novel che ricorda questa splendida figura.
Ad annunciarlo sono il presidente diocesano di Azione Cattolica Lucca Gabriele Viviani e il presidente del Centro di cultura dell’Università Cattolica, Gemma Giannini.
Si parte sabato (7 maggio) alle 11 nella chiesa di San Michele in Foro; si prosegue sabato 14 maggio alle 16 al duomo di Castelnuovo di Garfagnana. Infine domenica 22 maggio alle 12 nella chiesa di San Giovanni Bosco a Viareggio.
Tutti sono invitati a partecipare a questa iniziativa che resterà presente nelle tre chiese suddette fino al 7 giugno. Per questa occasione c’è il patrocinio del Comune di Lucca, del Comune di Castelnuovo di Garfagnana e a breve quello del Comune di Viareggio.
Attraverso la mostra si vuol far conoscere una figura di primo piano vissuta tra Ottocento e Novecendo, periodo sconvolto da due guerre mondiali, dalla dittatura fino alla conquista della democrazia e del voto alle donne. Armida Barelli ha dato un contributo prezioso non solo alla fondazione dell’Università Cattolica e della Gioventù femminile di Azione Cattolica ma anche all’emancipazione delle donne del nostro paese, riunite a migliaia per realizzare progetti ambiziosi. Riconosciuta beata dalla chiesa oggi, la sua figura affascina anche le giovani e i giovani di oggi per la sua determinazione e la sua capacità di realizzare grandi opere con speranza e capacità di sognare. Nei prossimi giorni vi invieremo le locandine specifiche su Viareggio e sulla Garfagnana.