David di Donatello al lucchese Fabio Venturi: è suo il miglior suono per ‘Ennio’

4 maggio 2022 | 08:09
Share0
David di Donatello al lucchese Fabio Venturi: è suo il miglior suono per ‘Ennio’

Grande riconoscimento per l’ingegnere del suono diplomato al Boccherini che per 32 anni ha lavorato con Ennio Morricone

Dopo la nomination, annunciata a inizio aprile, è arrivata anche la statuetta del David di Donatello per l’ingegnere del suono lucchese Fabio Venturi. La notte del cinema italiano lo ha consacrato, ieri (3 maggio), per il film documentario di Giuseppe Tornatore Ennio – nel quale, peraltro, appare per portare la sua personale testimonianza di 32 anni di lavoro insieme al grande maestro delle colonne sonore.

Musica come misura morale: Morricone nel ricordo di Fabio Venturi

Fabio Venturi, diplomato in flauto traverso al Boccherini di Lucca, ha seguito per Morricone il tour mondiale contribuendo a diffondere, con la precisione della cura per il suono, la sua musica nelle hall internazionali più belle e prestigiose, ma anche nelle piazze. Si pensi, per esempio, ai concerti che Ennio Morricone ha tenuto per il Lucca Summer Festival: l’ultimo, quello del 2019, sugli spalti delle Mura urbane.

Nel 2017, dopo il concerto di piazza Napoleone, Lucca in Diretta aveva intervistato proprio Fabio Venturi: dalla scuola di perfezionamento musicale di Saluzzo allo stage in uno studio di registrazione a Roma, sul finire degli anni Ottanta, e l’incontro col compositore che ha rivoluzionato il linguaggio delle colonne sonore. Un’amicizia e un sodalizio professionale di ascolto, condivisione, fiducia e tanto lavoro.

Il successo di Morricone? Merito anche del lucchese Venturi

David di Donatello per Ennio anche a Gilberto Martinelli, curatore del suono di presa diretta, e a Gianni Pallotto per il mix. Fabio Venturi, invece, ha curato il montaggio del suono per la pellicola che si è aggiudicata anche il riconoscimento di miglior docufilm.