Il caso Putin, a palazzo delle Esposizioni il terzo numero di ‘Limes’ dedicato al conflitto in Ucraina

17 maggio 2022 | 13:46
Share0
Il caso Putin, a palazzo delle Esposizioni il terzo numero di ‘Limes’ dedicato al conflitto in Ucraina

Appuntamento venerdì (20 maggio) alle 21

Venerdì (20 maggio) nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, terzo appuntamento per la rassegna di presentazioni dei numeri di Limes, rivista italiana di geopolitica.

Con Fabrizio Maronta ed Emiliano Bos, sarà presentato il numero Il caso Putin, il focus della rivista diretta da Lucio Caracciolo su Vladimir Putin e sui motivi della guerra in Ucraina. L’evento è a cura dell’associazione Lu.Men Lucca – Mondo e Nazioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Lucca Sviluppo.

Il trittico di numeri dedicati al conflitto in Ucraina da parte di Limes si conclude un volume che esplora i motivi e le ambizioni del presidente della Federazione russa e di come, con l’attacco a Kiev, abbia voluto cambiare il mondo. Su questo tema, appunto, si concentrerà la serata dedicata alla presentazione del numero mensile in programma venerdì (20 maggio) dalle 21.

Per quanto riguarda i temi e gli argomenti più strettamente connessi al numero della rivista, sarà Fabrizio Maronta, redattore, consigliere scientifico e responsabile delle relazioni internazionali di Limes, a presentare le principali linee guida del volume stesso e del conflitto visto dalla redazione e dagli studiosi che hanno contribuito al numero. A lui si unirà anche il giornalista della Radio Televisione Svizzera Emiliano Bos, già inviato negli Stati Uniti e autore di numerosi reportage da aree di conflitto in Africa e Medio Oriente. Proprio nei giorni scorsi, Bos è rientrato dall’Ucraina, dove ha seguito per la sua emittente gli sviluppi quotidiani della guerra.

Per partecipare alla presentazione è necessario indossare la mascherina Ffp2. L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti. È gradita la prenotazione all’indirizzo mail luccamondoenazioni@gmail.com. La rassegna, a cadenza bimestrale, ha in programma nuovi incontri il 7 luglio, il 22 settembre e il 17 novembre.