A Greenheart l’edizione pilota del festival dedicato al mondo del teatro RigenerAzioni

8 giugno 2022 | 16:08
Share0
A Greenheart l’edizione pilota del festival dedicato al mondo del teatro RigenerAzioni

Gli dei si raccontano è il primo appuntamento: viaggio alla scoperta degli archetipi della tradizione classica antica

Un piccolo nuovo spazio pensato per tutti coloro che incontrano il teatro e se ne innamorano.

Nasce proprio da queste premesse l’edizione pilota di RigenerAzioni, festival dedicato al mondo del teatro, che debutterà stasera (8 giugno) alle 21 nello spazio d’arte contemporanea e performativa GreenheArt di Vivai Paola Favilla a Picciorana.

Questa iniziativa vede il coinvolgimento produttivo di 50&Più Università, realtà teatrale e laboratoriale dedicata agli over 50.  La realizzazione di questo festival deve molto alla sensibilità di Debora Pioli e dei gestori dell’azienda che lo ospitano, che immediatamente hanno colto il potenziale dell’iniziativa. Il primo dei due appuntamenti vedrà la realizzazione di uno spettacolo dal titolo Gli dei si raccontano, viaggio alla scoperta degli archetipi della tradizione classica antica, riproposti attraverso una rilettura attuale.

Scritto dagli studenti, questo progetto è stato coordinato da Francesco Tomei e da Fotis Bellomusto. Gli attori e scrittori che calcheranno la scena sono Donatella Casentini, Laura Cesarano, Giovanni Feraco, Pierluigi Gaddini, Raimondo Giannotti, Carla Matassi, Elena Pasquini, Mariella Pollacchi ed Emma Salsi.

Giovedì 16 giugno, sempre alle 21, sarà la volta diDestinazione Pianeta B-612. In viaggio con gli occhi del cuore. Un percorso metafisico e surreale compiuto da sei donne che nel tentativo di allontanare la solitudine, scopriranno la gioia della condivisione.

La vicenda rappresentata è liberamente tratta dal libro Il piccolo principe di Antoine De Saint Exupéry.

Sulla scena questo spettacolo verrà interpretato da Manuela Bonaldi, Cinzia Camporese, Antonella Guidotti, Laura Menesini, Francesca Panni e Giovanni Rosito.

L’ingresso è gratuito, i posti sono limitati. Per partecipare è necessaria la prenotazione che è possibile effettuare inviando un’email a francescotomei@gmail.com o chiamando al numero 347.7727642.