Caravaggio e Paolini, tre aperture serali per la mostra alla Cavallerizza

9 giugno 2022 | 10:37
Share0
Caravaggio e Paolini, tre aperture serali per la mostra alla Cavallerizza

Serate con lo sconto per festeggiare gli 80mila visitatori

Lucca ospita negli spazi della Cavallerizza di Piazzale Verdi una mostra capace di raccontare, attraverso alcuni capolavori del Seicento, il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio, il primo regista della storia dell’arte, fino a Pietro Paolini, protagonista lucchese della pittura di luce.

In via straordinaria, e per festeggiare il raggiungimento degli 80.000 visitatori in sei mesi dall’apertura, la mostra, nelle serate del 24 giugno, del 21 luglio e del 27 agosto, resterà aperta fino alle 24 (ultimo ingresso alle 23). A partire dalle 19 il biglietto sarà per tutti a 12 euro (anziché 15 euro) e includerà anche l’audioguida.

Circa 100 opere dei numerosi pittori che, per tutta la vita, hanno inseguito Caravaggio, lo hanno incontrato, qualcuno forse superato, o addirittura per certi aspetti anticipato. Sono i luministi, chiamati qui i Pittori della Luce, perché in tutte le loro opere è la luce la vera protagonista. Viva, imprescindibile, innovativa. Il percorso espositivo, considerato dalla critica “tra le rassegne più importanti dedicate alla pittura del Seicento di questi ultimi anni” (Arturo Carlo Quintavalle, Corriere della Sera) si articola in 8 sale e 100 dipinti. Tra gli artisti esposti: Caravaggio, Spadarino, Orazio e Artemisia Gentileschi, Riminaldi, de Boulogne, Bigot, Caroselli, Paolini, Serodine, Ricchi, Stomer, Preti solo per citarne alcuni. La mostra, promossa da Regione Toscana e dalla Città di Lucca, è un progetto di Contemplazioni – che ne segue anche la direzione artistica – e vanta la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, di Camera di Commercio Lucca e Lucca Promos. UniCoop Firenze è media partner di mostra.