A Palazzo delle esposizioni l’apertura straordinaria della mostra di Pablo Atchugarry



In occasione del mercato dell’antiquariato in entrambi i giorni l’esposizione sarà aperta dalle 10 alle 13, sempre a ingresso libero
Apertura straordinaria nel fine settimana (18 e 19 giugno) della mostra di Pablo Atchugarry Il risveglio della Natura al Palazzo delle Esposizioni di Lucca. In occasione del mercato dell’antiquariato in entrambi i giorni l’esposizione sarà aperta dalle 10 alle 13, sempre a ingresso libero.
Il risveglio della natura, oltre che all’interno del Palazzo, raccoglie complessivamente 45 sculture in un allestimento diffuso lungo un percorso che si snoda all’interno del centro storico, nelle piazze cittadine: dieci opere lignee si trovano nella Chiesa dei Servi.
Proprio all’interno della Chiesa dei Servi, sabato (18 giugno) alle 21 si terrà il concerto di Animando con Christian Saccon al violino e Massimiliano Genot al pianoforte.
Cinque le opere collocate all’aperto, nei principali luoghi d’interesse del centro storico: piazza San Martino, l’Agorà, piazza San Michele, Porta San Pietro, sulle mura in corrispondenza del baluardo di San Frediano. L’allestimento in esterno proseguirà fino al 30 settembre, mentre le esposizioni indoor (aperte a ingresso libero tutti i giorni dalle 16 alle 20, escluso il lunedì) terminano il 4 settembre.
La mostra, a cura di GianGuido Grassi, è organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Lucca Sviluppo e dall’associazione Start – Open your eyes, con il contributo del Comune di Lucca (nel calendario di Vivi Lucca). L’esposizione ha il patrocinio del consiglio regionale della Toscana, di Confindustria Toscana Nord e Cna di Lucca.