Tutto pronto per la tre giorni dedicata alla bicicletta al Real Collegio

23 giugno 2022 | 14:59
Share0
Tutto pronto per la tre giorni dedicata alla bicicletta al Real Collegio

Domani (24 giugno) il taglio del nastro di Lucca Bike Evolution fra mostre, esibizioni e tavole rotonde

La storia della bicicletta? Passa ancora una volta da Lucca. Lo fa con la prima edizione di Lucca Bike Evolution, la grande manifestazione in programma da domani (24 giugno) a domenica al Real Collegio voluta dalla Pro Classic Cycle di Cesar Buena Jr. e patrocinata da Comune e Provincia di Lucca e Regione Toscana.

Nella tre giorni si potrà conoscere tutto quello che ruota intorno al mondo della bicicletta. Si parte dalla grande esposizione di tutti i tipi di bici, da quelle da lavoro a quelle per amatori fino a quelle professionali, con la presenza delle più grandi realtà locali e non solo del settore (Cicli Poli e Cicli Franceschi, solo per fare un esempio tutto lucchese). Accanto agli esemplari di bici ci sarà un’esposizione di foto, cimeli, ricordi e maglie di campioni in una carrellata lunga oltre 60 anni di storia.

Ci sarà spazio anche per l’attività fisica e agonistica vera e propria, con le prove sui rulli delle bici da corsa e la pista di Pump-Track trasportata nel giardino del Real Collegio dal complesso sportivo del Ciocco.

A caratterizzare la tre giorni di eventi anche le tante tavole rotonde che fin dall’inaugurazione di domani (24 giugno) alle 16 occuperanno le sale dell’ex convento alle spalle della chiesa di San Frediano. Si parlerà di ciclismo agonistico e società con il presidente della Federazione ciclistica italiana, Pierluigi Castellani (domani alle 17,30). Si parlerà di salute, benessere e bici sabato dalle 9,40 con i dottori Carlo Giammattei e Umberto Ferro. Quattro gli appuntamenti domenica: il primo dedicato ai bambini, con la dirigente dell’ufficio scolastico interprovinciale Donatella Buonriposi che premierà gli elaborati e i lavori del concorso realizzato con i bambini delle scuole. Ai piccoli partecipanti, sarà consegnato un gadget del Gruppo Marchetti, main sponsor della manifestazione, e un buono da consumare presso la Gelateria Piero. Gli elaborati verranno esposti nella zona dell’area verde del Real Collegio.

Si parlerà poi della storia della bici in città con la Pro Classic Cycle e Pierluigi Poli. Gli ultimi due appuntamenti saranno sull’evoluzione della bici, dalla nascita della mountain bike ad oggi, passando per gli interventi degli organizzatori de La Vinaria e L’Eroica.

Chiusura con Le donne e la bici con Simonetta Simonetti e la campionessa di ciclismo Edita Pucinskaite, prima della sfilata di moda in bici che si terrà, a invito e a numero chiuso di partecipanti, dalle 19 a Palazzo Pfanner.